Costone Madonna dell’Altomare. Via al consolidamento

Otranto. L’intervento preliminare è quello dei rocciatori che dovranno pulire dei vegetali e dalle infiltrazioni

OTRANTO – Sono stati cantierizzati oggi i lavori di consolidamento e riqualificazione del costone Madonna dell’Altomare di Otranto. Si parte con i rocciatori che dovranno realizzare preliminarmente la pulizia e la rimozione dei vegetali infestanti e le infiltrazioni per consolidare la roccia.

costone Otranto

Il costone Madonna dell'Altomare oggi “Si tratta di un intervento che l’Amministrazione comunale ha voluto fortemente vista la ormai precaria situazione in cui versa il costone su cui si reggono i fabbricati di via Porto Craulo e per il quale si è riusciti ad ottenere un contributo dalla Regione Puglia sui fondi europei pari ad 1.800.000 euro”, dichiara il sindaco Luciano Cariddi. Oltre il restauro del costone, il progetto prevede la realizzazione, in luogo dell’attuale scaletta presente, di una rampa che consentirà il raggiungimento della spiaggia sottostante anche a diversamente abili e alle mamme con passeggini.

Otranto, il progetto sul costone

Qui e sotto, il progetto

Otranto, il progetto sul costone 2

Tale intervento consentirà, inoltre, di allungare ulteriormente la passeggiata lungo il fronte mare, in quanto il tratto di strada sovrastante il costone, verrà definitivamente chiuso al traffico veicolare prevedendone la pavimentazione che trasformerà quell’area in un’unica grande piazza sul mare. “Questa riqualificazione – conclude il primo cittadino – potrà contribuire, oltre che a rendere piacevoli le passeggiate a piedi fino alla Riviera degli Haethey, anche a rivitalizzare la zona con l’apertura di nuove attività commerciali”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment