Racale. Il consigliere di minoranza Donato Metallo commenta due passaggi verificatisi nell’ultimo consiglio comunale su Pug e spaccatura della maggioranza
“Il Pug non verrà mai approvato e la maggioranza è risicata”. Così Donato Metallo consigliere di minoranza del Comune di Racale e candidato sindaco nelle prossime elezioni amministrative. L’analisi scaturisce da quanto accaduto nell’ultimo consiglio comunale: “Il Pug (Piano urbanistico generale) è l’argomento che viene tirato fuori ad ogni campagna elettorale, lo è stato nella precedente, sta accadendo anche adesso. Così come cinque anni fa, però, l’amministrazione fa promesse a tutti i cittadini che però non può mantenere. In consiglio comunale non è stato presentato a di concreto, ma solo dei documenti che hanno carattere generale, come la Carta dei vincoli e la Vas (Valutazione ambientale strategica), che accompagnano ma non dettano l’esecuzione del progetto”. In definitiva, il consigliere ribadisce che il Pug altro non è che una carta che l’amministrazione si gioca per ottenere il consenso elettorale. Donato Metallo, inoltre, pone l’accento sulla spaccatura della maggioranza, che ha causato la sospensione del consiglio comunale: “La maggioranza si è presentata con sette consiglieri su quindici, è bastato l’allontanamento di un consigliere per far mancare il numero legale che ha portato alla sospensione del consiglio comunale. Questa la dice lunga sulla forza della compagine politica, nonostante i rimpasti che si sono verificati nel tempo”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding