De Marco: il progetto di una nuova Casarano

Casarano. Dopo la presentazione di ieri del documento programmatico dal PD locale, il candidato sindaco Attilio De Marco punta su un programma condiviso

Riceviamo e pubblichiamo integralmente: “Casarano deve rialzare la testa, deve tornare a credere nelle sue capacità e potenzialità. Questa città merita di ripartire. Lo merita per ciò che rappresenta, nonostante il periodo di crisi economica. Lo merita per la qualità della gente che la abita, lo merita per il ruolo che riveste nei confronti dei comuni limitrofi e di tutto il territorio provinciale.” Così Attilio De Marco accoglie i contenuti delle linee programmatiche, presentate venerdì pomeriggio dal Partito Democratico di Casarano. “Ho letto con attenzione, e valutato molto positivamente, il documento del Pd – prosegue De Marco – con cui ieri si sono poste le basi per questa ripartenza. I punti programmatici sono il manifesto di una rivoluzione culturale che deve mirare ad ottimizzare l'attività amministrativa, con attenzione all'efficienza dei servizi al cittadino, a riorganizzare il welfare e a disegnare un percorso di crescita. Non basta chiamare la gente in campagna elettorale, dobbiamo progettare un futuro credibile, da realizzare con le risorse disponibili. I nostri ragazzi hanno diritto di sognare un futuro nella Città in cui sono cresciuti, i nostri imprenditori ed i nostri commercianti devono sentire accanto l'amministratore pubblico, gli anziani devono poter contare su di un welfare efficiente. La politica deve fare un passo verso i cittadini e dimostrare con chiarezza, ma soprattutto facendo leva sulla verità, quali sono i progetti per cui si candida al governo della città. Credo sia fondamentale partire da queste importanti riflessioni attraverso le quali costruire le basi per una coalizione ampia con un programma condiviso. Nei prossimi giorni, infatti, saremo impegnati a progettare la nuova Casarano, insieme agli amici di Api, Idv, Pd e Udc, con la sobrietà ed il rigore richiesto da questo momento storico. La solidarietà, la trasparenza, il lavoro e la concretezza possono diventare i pilastri di una nuova Casarano. Non è più tempo di sognare l'irrealizzabile per poi non fare a. Con la saggezza del buon amministratore si può dare un a volto nuovo alla nostra comunità. Un volto nuovo alla nostra Casarano.”

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment