Lecce. Sono stati resi noti nelle ultime ore i risultati delle elezioni avvenute martedì 6 e mercoledì 7 marzo
LECCE – Si sono svolte martedì 6 e mercoledì 7 marzo, nell’aula consiliare di Palazzo Carafa, le elezioni per il rinnovo delle Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) del Comune di Lecce. La competente Commissione elettorale – presieduta da Umberto Leone (componenti: Maria Rosaria Lagazio, Aldo Cannillo, Lionella Cofano, Marisa Casavola; presidente di seggio: Luciano Mangia; scrutatori: Federico Paladini, Giuseppe Viterbo, Rosalba Campobasso, Sonia Refolo, Savino Conte) ha ufficializzato nelle ultime ore i risultati. Alle urne si sono recati 490 votanti su 516 aventi diritto con una percentuale del 94,96%. 44 i candidati in corsa. 15 di loro sono stati eletti. Di seguito l’elenco completo dei nuovi rappresentanti delle Rsu del Comune di Lecce: – Franco Mazzotta (Cgil), 66 voti – Fernando Maggiore (Cgil) 55 voti – Alessandro Tornese (Cgil) 55 voti – Leonardo De Cillis (Cgil) 32 voti – Giuseppe Colizzi (Cgil) 27 voti – Cosimo Miccoli (Cgil) 23 voti – Piergiovanni Miggiano (Csa) 38 voti – Alessandra Arnesano (Csa) 20 voti – Angelo Mazzotta (Uil) 68 voti – Domenico Lazzari (Uil) 49 voti – Renato Brunetti (Uil) 35 voti – Roberto Brunetti (Uil) 30 voti – Raffaella Quaranta (Uil) 28 voti – Fabio Sicuro (Cisl) 9 voti – Antonio De Iaco (Diccap) 30 voti
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding