Lecce. Al centro della campagna del centrosinistra, la ritrovata alleanza Poli-Perrone
LECCE – Come c’era da aspettarsi, la campagna elettorale per le Amministrative leccesi si gioca sul campo minato della ritrovata alleanza tra Paolo Perrone, sindaco uscente e candidato alla riconferma, ed Adriana Poli Bortone, leader di Io Sud, che fino a poche settimane fa aveva scongiurato categoricamente un possibile ritorno al fianco del suo ex “vice”. L’accaduto è ovviamente una ghiotta occasione per il Partito democratico che infatti è partito in quarta con i manifesti elettorali. Che più che presentare la candidata Loredana Capone, puntano a screditare gli avversari. Ed eccolo, attaccato ai muri della città, l’abbraccio Poli-Perrone, commentato da un messaggio forte ed incisivo: “Filobus, Boc, Via Brenta” – ovvero le tre opere deliberate dalla Giunta Poli nella quale Perrone sedeva in posti sempre di primo piano avendo deleghe di grande spessore – e poi puntini di sospensione. Infine l’appello ai leccesi: “… mandiamoli a casa”. Si intuisce che la battaglia a colpi di slogan ad effetto è appena all’inizio. Anche perché in un altro 6×3 si legge la frase “Cumandamu nui allu Comune te Lecce”, frase tratta dalle intercettazioni nell’ambito del processo sui filobus. Temi caldi e succulenti. Su cui si attendono le risposte dall’altra parte in gara.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding