Cosmi e lo staff del Lecce in visita alla Due Palme

Cellino San Marco. Il tour presso la cantina è fissato per giovedì 8 marzo alle 17.30

CELLINO SAN MARCO – Che cosa c’è di più italiano di calcio e vino? La cosa vale anche per il Salento. Il connubio prenderà forma giovedì 8 marzo alle ore 17.30 a Cellino San Marco dove, nella sede dell’azienda vinicola Cantine Due Palme, arriverà Serse Cosmi, l’allenatore del Lecce Calcio, con il direttore sportivo, Carlo Osti, con il team manager, Mario Zanotti, il medico sportivo, Giuseppe Palaia, l’addetto stampa, Andrea Ferrante, guidati dal vice presidente, Paolo Fedele e con lo staff tecnico dell’allenatore dei giallorossi. Un incontro nato grazie alle affascinanti proposte enogastronomiche salentine che sono riuscite a conquistare il palato del mister della squadra leccese. Dall’apprezzamento verso i prodotti di Cantine Due Palme, di cui Cosmi e compagni hanno avuto modo di gustare in particolar modo il Selva Rossa, il salice salentino Dop, prodotto da uve selezionate di Negroamaro e Malvasia Rossa, e che non perdono occasione di gustare nei momenti liberi durante i loro allenamenti a Squinzano, è nata l’idea di far visita allo stabilimento di Cellino San Marco. “La visita a Cantine Due Palme – ha detto il presidente Angelo Maci – sarà un’occasione utile per mostrare a Cosmi e compagni le varie fasi della produzione, dalla pianta alla bottiglia, fino a un esame del ruolo che l’azienda riveste nel sistema dell’export pugliese con la sua vocazione verso i mercati internazionali”. Cosmi e lo staff del Lecce Calcio saranno accompagnati dal sindaco di Squinzano Gianni Marra.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment