Amministrative. Perrone ringrazia i nuovi ‘amici’

Lecce. Il sindaco commenta le recenti alleanze strette dal Pdl in vista delle elezioni. Un “bentornato” particolare ad Io Sud

LECCE – Rompe finalmente il silenzio sulle alleanze strette nei giorni scorsi dal Pdl in vista delle Amministrative che lo vedono candidato e ringrazia tutti i partiti che hanno deciso di dare fiducia a lui promuovendo il suo operato. Con un riferimento particolare, come c’era da aspettarsi, alla questione Io Sud. Paolo Perrone, che fino ad oggi, nonostante sia il candidato alla riconferma sulla poltrona di sindaco, era rimasto nell’ombra del suo partito, al quale aveva quasi lasciato fare, oggi commenta lo stato dei fatti. “A pochi giorni dalle primarie, il cui sorprendente risultato ancora mi emoziona – dice -, diverse cose sono cambiate. Oggi abbiamo alleanze importanti con cui poter avviare un percorso costruttivo. Il Pdl si è arricchito del contributo di tutte quelle forze territoriali e moderate, come Regione Salento, Fli e Io Sud, che si ispirano ai nostri stessi valori e agli ideali del centrodestra. Questo, grazie soprattutto al proficuo lavoro di sintesi svolto dal mio partito, cui sono grato per gli sforzi compiuti, per ogni singolo risultato raggiunto”. “L'ostacolo più difficile da superare – aggiunge Perrone – era sicuramente il conseguimento di un'intesa con Io Sud, che oggi ringrazio formalmente per aver abbattuto, in seguito alla straordinaria partecipazione al voto di domenica 26 febbraio, il veto sulla mia candidatura e, quindi, si è provveduto a siglare un'intesa che influirà sulle scelte future su tutto il territorio provinciale”. E così si rivolge agli “amici” ed alle “amiche” del movimento “con cui sono pronto a concordare – dichiara – d'intesa con le altre forze della coalizione, il programma per la città di Lecce per i prossimi cinque anni. Un programma che ha l'obiettivo di andare avanti sulla via che la mia amministrazione ha seguito, e quindi pienamente in linea con gli indirizzi del mio mandato. Quello con Io Sud, come i miei concittadini certamente avranno intuito, è un accordo trasparente, fatto alla luce del sole, proiettato in avanti, avendo come priorità assoluta quella di lavorare sui progetti a favore della nostra città. L'accordo, come emerge, non coinvolge scelte strategiche e posizioni assunte in questi cinque anni dalla mia amministrazione e delle quali resto pienamente convinto, in quanto prese nell'interesse superiore della mia città. Oggi il nostro dovere è andare sempre avanti”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment