Casarano. Sulla nave alla deriva dall’altro ieri ci sono anche due salentini. Tra questi Marta Cavallo, 22 anni, di Casarano. La famiglia chiede notizie
CASARANO – A bordo della “Costa Allegra”, alla deriva dall’altro ieri nell’Oceano Indiano, ci sono due giovani salentini. Una ragazza di Casarano, Marta Cavallo, 22 anni, membro dell’equipaggio del transatlantico, essendo terzo ufficiale della marina mercantile al ponte di comando. L’altro salentino è un “marò” del Battaglione di San Marco, originario di Lecce, imbarcato per garantire la sicurezza dei passeggeri, del personale di bordo e della nave contro eventuali attacchi dei pirati. Le rispettive famiglie, com’è naturale, da due giorni sono in apprensione per i ragazzi, nonostante le rassicurazioni che giungono attraverso i mass-media. “E’ da ieri mattina (lunedì scorso, ndr) che non riesco a mettermi in contatto con mia figlia – racconta Tommaso Cavallo, il papà di Marta –, non riesco più a ‘messaggiare’ con lei. In genere, quando è imbarcata ci contattiamo ogni giorno solo con sms, ma da quando è accaduto l’incidente non è arrivata nessuna risposta ai messaggi che le ho mandato. Sono stato dai carabinieri, ma mi hanno detto di contattare la Farnesina o la Costa Crociere. Non è facile trovare canali di informazioni dirette quando ci sono questi casi. Potete immaginare come sta mia moglie, è difficile rimanere tranquilli”. Le ultime notizie riferiscono che la “Costa Allegra”, che si trova a 200 miglia dalla costa più vicina, è stata agganciata dal peschereccio francese “Trevignon” e viene trainata verso il porto di Victoria sull’isola di Mahè (Seychelles). L’arrivo della nave è previsto per domani in tarda mattinata. Non ci sarebbero feriti in seguito all’incendio che si è verificato a bordo e che ha messo fuori uso ogni mezzo di comunicazione. Ma Tommaso Cavallo non si fida. “Io, come tutti i familiari dei passeggeri e del personale di bordo – aggiunge il papà di Marta – sto guardando tutti i telegiornali, leggo tutti i giornali che mi capitano, naturalmente le notizie sono rassicuranti, ma io voglio sentire mia figlia. Solo se la sento sto tranquillo”. In apprensione sono anche i suoi amici che si affidano a Facebook per mandarle messaggi, nella speranza che Marta li legga. “Ciao Marta, facci avere tue notizie tesoro”, scrive Claudia; “Posso far finta di stare bene, ma… – confessa Emanuele – appena puoi scrivi”. Solo alcuni messaggi lasciati sulla sua bacheca. Marta Cavallo, dopo il diploma conseguito all’Istituto Nautico di Gallipoli, è diventata ufficiale nel 2010 presso l’Accademia della Marina Mercantile; lavora per Costa Crociere dal 2009 ed è stata imbarcata anche in “Costa Vittoria” e “Costa Serena”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding