Gallipoli. Il commissario prefettizio affida la promozione del parco regionale a Legambiente. Senza bando, per un totale di 60mila euro
GALLIPOLI – Affidamento diretto in convenzione con Legambiente, senza avviso pubblico, né gara ristretta. Il commissario prefettizio affida a Legambiente la promozione, fruizione, divulgazione e valorizzazione del Parco regionale “Isola di S. Andrea e litorale di punta Pizzo“. Già nel 2010 (determinazione n. 9 del 18 giugno 2010) l'Autorità per la Gestione Provvisoria del Parco aveva sottoscritto una convenzione tra l'Autorità e Legambiente di Gallipoli per una serie di attività da svolgere all'interno del Parco naturale regionale tra cui la promozione, fruizione, divulgazione e valorizzazione turistica, culturale e sociale. La convenzione scade nel prossimo mese di giugno, ma nel frattempo Legambiente, stando a quanto scritto dal Commissario, ha chiesto di modificare la convenzione. La modifica è sostanziale e cioè si chiede un compenso, prima non previsto, di 20mila euro l'anno per tre anni. Che il commissario accorda. La spesa sarà impegnata dopo aver approvato il bilancio 2012. Ecco la delibera del commissario
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding