IL REPORTAGE. Porto Cesareo. Sorge a 4 metri dal mare, in pieno parco marino. Bello, pulito, ma ai turisti questa ‘vicinanza’ non va giù
PORTO CESAREO – “A Torre Lapillo, nel parco marino della Palude del Conte sorge Hotel Alba. Ad un passo dal mare cristallino, immerso in questa magnifica cornice caratterizzata da un paesaggio naturale che vede il contrasto tra la scogliera e la tipica spiaggia dorata del Salento, l'hotel Alba vi accoglie nella sua elegante struttura per offrirvi un piacevole soggiorno”. E’ la presentazione dell’hotel Alba che si legge sul sito stesso dell’hotel www.hotelalbatorrelapillo.it: racconta di un albergo immerso in uno scenario da sogno, praticamente nel mare, in pieno parco marino. E non esagera affatto.

Hotel Alba sorge davvero ad un passo dal mare: per la precisione sorge a 4 metri dalla riva. La spiaggia finissima di Torre Lapillo gli fa da strada e da cortile. Il parco marino da contorno incontaminato per allietare le notti dei turisti ed addolcirne il soggiorno. Peccato che siano proprio i turisti a sottolineare come questa vicinanza al mare sia esagerata. Basta leggere alcuni commenti sul sito Tripadvisor, il più consultato ed utilizzato dei siti turistici al mondo con recensioni di hotel e consigli di viaggio. I turisti che hanno soggiornato nell’hotel, riconoscono alla struttura un buon servizio, una accurata pulizia, ma tentennano tutti sull’estrema vicinanza alla riva. “Devo dire che le foto sul sito dell'hotel non rendono esattamente l'ideale di dove sia effettivamente ubicato questo hotel”, si legge in un commento. Lo stesso visitatore aggiunge: “E' quasi incredibile pensare che siano riusciti a costruire una struttura ricettiva affacciata direttamente sulla spiaggia che funge anche da strada per raggiungerla”. Voto: discreto.
Questa foto di Hotel Alba è offerta da TripAdvisor. Un altro commento è ancora più critico: “Non so come si faccia ad apprezzare un hotel costruito a ridosso di quella che vorrebbe essere una spiaggia ma in realtà è una strada. Il Salento è pieno di posti incantevoli ma certo questo hotel per me è ben lontano da essere un bel posto. Mi spiace dirlo ma non e' stata affatto una bella esperienza, anzi…” Giudizio: pessimo.
Questa foto di Hotel Alba è offerta da TripAdvisor. Insomma, i turisti non sono polli da spennare e da attirare con l’“esca” della vicinanza tra la camera da letto ed il mare. Inoltre chi sceglie il Salento, lo fa perché ne apprezza la natura; e forse si sentirebbe più appagato nel trovare quello che si aspetta: un territorio consapevole delle sue ricchezze e che di esse sappia fare tesoro. L’epoca dello sfruttamento dell’ambiente ad ogni costo dovrebbe essere terminata. E tra l’altro già tanti danni ha fatto, proprio a Porto Cesareo. Forse è arrivata l’ora di cambiare pagina. I turisti ringrazierebbero. Ed anche il territorio. Articolo correlato: Sequestro Punta Grossa. Legambiente: ‘Ora si pensi a Punta Saponara'
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding