Sel: ‘No con gli ex amministratori’

Casarano. Si allarga la frattura tra i vendoliani e gli altri partiti di centrosinistra

CASARANO – Difficile un cammino comune tra Partito Democratico e “Sinistra, ecologia e libertà” se il Pd dovesse insistere nel proporre, in eventuali primarie, ex amministratori delle ultime Consiliature. E’ questa la sintesi della posizione del candidato alla carica di sindaco del movimento “vendoliano”, Franco De Matteis, espressa l’altro ieri durante un interessante dibattito virtuale sulla sua pagina di Facebook al quale hanno partecipato anche esponenti dei Comunisti Italiani e dell’Italia dei Valori. De Matteis, inoltre, rivela che lui e il suo partito avrebbero fatto un passo indietro se Mario Turco, ex assessore del Pd, avesse accettato di candidarsi alla carica di sindaco per la coalizione di centrosinistra. La lunga, interessante ed equilibrata disanima sugli ultimi dieci anni di amministrazione si può leggere sulla pagina del social network “Franco De Matteis sindaco di Casarano”. Il candidato di Sel è intervenuto per mettere fine a un dibattito, tutto interno al centrosinistra, che si era particolarmente inasprito e che lascia capire che anche le distanze tra Sel e Idv siano ormai incolmabili. Forti le critiche di De Matteis alle amministrazioni del Pd, ma anche alle sue scelte strategiche. “Tra Pd e Sel – sostiene De Matteis – non si condivide l’analisi, amara, sui risultati del decennio scorso, né tantomeno dell’elefantiaca operazione che ha portato Ivan De Masi prima alla vittoria e poi alla caduta e che ha visto il Pd come artefice principale”. Questa la ragione principale, tutta politica. “Io non penso che bisogna crocefiggere gli amministratori del periodo – ribadisce il candidato di Sel –; semplicemente si chiede, da tempo, che facciano un passo indietro per dare spazio a soggetti nuovi nei loro partiti (ovviamente scelti da loro) portatori di visioni diverse o quantomeno non toccati da ruoli di amministrazione negli ultimi anni. Da mesi chiediamo questo ma la risposta è stata sempre che non possiamo sceglierci i compagni di viaggio”. In sostanza, Sel chiede ai partiti di ritirare le proposte di candidatura di Attilio De Marco (Udc), Gabriele Caputo (Pd) e Marcello Torsello (Verdi), tutti ex assessori compromessi con il recente passato.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment