Il Manifesto è in liquidazione. Non liquidiamolo

Il ministero ha firmato il decreto della messa in liquidazione coatta. Ma i giornalisti restano e il giornale esce

Il Manifesto da ieri è in liquidazione coatta. E’ un passo necessario, che fa imboccare allo storico giornale la strada della chiusura. La direttora Norma Rangeri ha lanciato ieri un appello accorato: “Abbonatevi, compratelo, sosteneteci”. Perché i giornalisti restano e il giornale esce. Sarà necessaria una strutturale rigenerazione dell’organizzazione, del giornale, del sito. Ma senza i lettori non sarà possibile. Il Manifesto ha dato voce a tante campagne di informazione partite dalla Puglia, come quella sull’acqua pubblica, e ha dato spazio alle notizie delle campagne dei cittadini del ‘profondo sud’ contro i colossi energetici. Ne ricordo qualcuna, per tutte (solo perché mi viene facile, avendole seguite io): le biomasse a Casarano, Lecce e Cavallino; la Copersalento; gli scempi del fotovoltaico a Brindisi; le trivelle nell’Adriatico e i gasdotti al largo di Otranto. NOn è facile che a livello nazionale queste notizie trovino spazio. Ora il giornale chiede a tutti, anche ai suoi potenziali lettori, di sostenerlo. Facciamolo. Non spegniamo una voce importante dell’informazione italiana. Leggete qui. http://www.ilmanifesto.it/attualita/notizie/mricN/6442/

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment