Maltempo, treni soppressi. Zazzera: ‘Fallimento di Trenitalia’

Bari. 15 treni da e per la Puglia cancellati. Il deputato dell’Idv annuncia un’interrogazione per chiedere conto dei disagi

BARI – La fotografia dell’Italia colpita dal maltempo è la fotografia di un’Italia, tanto per cambiare, divisa in due. Da una parte il Nord che la sua dose di maltempo l’ha avuta nei giorni scorsi e l’ha pure superata; dall’altra il Sud, dove il gelo è arrivato nelle ultime ore ed ha paralizzato il territorio. Con tanto di cancellazione di 15 treni – dieci Intercity e cinque Eurostar – lungo la dorsale adriatica. In particolare sono stati soppressi sei Intercity Lecce-Bologna ed altrettanti in direzione inversa; cancellati anche i collegamenti tra Bari e Bologna. Impossibile anche raggiungere Torino e Milano da Lecce e viceversa. Ieri sono state decine i treni che hanno riportano ritardi sui tempi di marcia. Contro la cancellazione dei treni da parte di Trenitalia si è scagliato il deputato pugliese dell’Italia dei valori Pierfelice Zazzera. “E’ bastata una nevicata in Puglia, neppure in tutta la regione – ha dichiarato – per isolarla completamente dal resto d’Italia nei collegamenti ferroviari. Da questa mattina la circolazione ferroviaria infatti è sospesa per neve sulle linee di Ferrovie dello Stato che collegano la Puglia con la Campania e con la Basilicata. Trenitalia ha comunicato che sono ferme le tratte Foggia-Benevento, Foggia-Potenza e Barletta-Spinazzola. Ma i treni – aggiunge Zazzera – sono in difficoltà anche dove non c’è neve come sulle principali linee regionali Bari-Foggia, Lecce-Bari, Bari-Taranto e Brindisi-Taranto. Mi chiedo pertanto se, pur di fronte ad un evento meteorologico eccezionale, si possa accettare che un servizio vitale per i collegamenti sia andato completamente in panne”. Secondo Zazzera, i disagi nei trasporti su rotaia sarebbero la conseguenza dei mancati investimenti e dei tagli al personale voluti dalla gestione delle ferrovie. “Chiederemo a Moretti (l’amministratore delegato di Trenitalia, ndr) di spiegarci le ragioni di questi incredibili disservizi anche laddove in Puglia la neve non è arrivata copiosa o non è arrivata affatto, ma i treni sono ugualmente fermi. Moretti dopo il disastro ferroviario nazionale, con treni fermi per ore in mezzo alla neve, deve rendere conto agli italiani e ha davanti a sé solo una scelta: dimettersi quanto prima”. In merito a quanto sta accadendo in queste ore in Puglia, zazzera ha annunciato una interrogazione parlamentare per chiedere chiarimenti al Governo.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment