Casarano. Il Pd, intanto, “corteggia” Mario Turco, ex consigliere ed assessore. Il quale, per ora, ha declinato l’invito
CASARANO – Il centrosinistra ci riproverà questa sera. Dopo gli incontri sfortunati dei giorni scorsi in cui le sigle della coalizione avrebbero dovuto – ma poi non è stato così – trovare l’accordo per prestare fede alla “promessa” di rimanere unite in vista delle Amministrative, per stasera è previsto un nuovo confronto presso la sede del Pd in via Dante. Lì si contreranno i responsabili cittadini di Udc, Api, Idv, Verdi, Sel, Federazione della sinistra e Pd per definire il programma. Nel frattempo si è notato un marcato interesse da parte proprio del Partito democratico a trovare un candidato “di sintesi”, ovvero quella figura approvata da tutte le sigle in ballo, che possa far fare un passo indietro ai candidati già proposti: Attilio De Marco (Udc), Gabriele Caputo (Pd), Marcello Torsello (Verdi) e Franco De Matteis (Sel). Molte sono state le figure “nuove” – ovvero mai impegnate direttamente in politica – individuate tra professionisti e società civile, che hanno tuttavia già declinato l’invito. A guardare invece tra chi ha un passato da amministratore, molti consensi avrebbe il nome di Mario Turco, da sempre attivo nel Pci/Pds/Pd, ex consigliere comunale ed ex assessore molto stimato. Ma anche Turco ha rifiutato l’offerta. Certo, come avviene in questi casi, non è detto che si tratti della risposta definitiva.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding