Continuano le ricette di Carnevale. Ecco come ottenere 20-22 ottime zeppole
Per la serie “I dolci di Carnevale” oggi è la volta delle signore Zeppole. E per chi crede che siano i dolci di San Giuseppe: è vero, ma non solo. Allietano il Carnevale, soprattutto se sormontate dalle amarene. Ecco ingredienti e preparazione per ottenere 20-22 zeppole. // Per l’impasto Ingredienti: mezzo litro di acqua 50 gr di burro 250 gr di farina 7 uova intere olio di semi di arachidi per la frittura Preparazione: Si faccia bollire l’acqua con il burro; quando questo sia sciolto, si tolga la casseruola dal fuoco e s’aggiunga la farina d’un solo botto. Si mescoli con un cucchiaio di legno a fuoco basso fin quando si sente che l’impasto sembra che frigga trasformandosi in una specie di palla. S’allontani dal fuoco e si travasi l’impasto in una terrina facendolo raffreddare. Si aggiungano le uova, uno alla volta, e non s’aggiunga il successivo se il precedente non sia stato assorbito dall’impasto. Poi si metta l’impasto in una tasca per pasticceria con beccuccio rigato e sulla teglia da forno ricoperta con carta da forno si formino delle ciambelle non grandi e comunque come un bignè. Si prendano le zeppole così formate e due o tre alla volta si friggano in abbondante olio di semi di arachidi bollente. Cotte e dorate che siano, si scolino e si facciano asciugare su carta assorbente. // Per la crema Ingredienti: 1 litro di latte 6 tuorli d’uovo 12 cucchiai di zucchero 6 cucchiai di farina Preparazione: Si metta il latte in una casseruola e si scaldi sul fuoco senza portarlo ad ebollizione. Si uniscano zucchero e tuorli d’uovo e si mescolino bene e, continuando a mescolare si aggiunga la farina, un cucchiaio alla volta amalgamando bene il tutto. Il composto ottenuto si aggiunga al latte sul gas e si continui a mescolare a fiamma bassa, finché non si ottenga un composto cremoso e denso. Si tolga dal fuoco e si lasci raffreddare, poi si metta la crema in una sacca da pasticcere e si riempiano le zeppole ormai fredde. // Per decorare Ingredienti: amarene in sciroppo zucchero a velo. Preparazione: Su ogni ciuffo di crema sulla zeppola si adagi un’amarena fatta opportunamente scolare 20 minuti prima da tutto lo sciroppo. Si spolveri con lo zucchero a velo.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding