Cosmi sbatte su Pioli, al Via del Mare è 0-0

Il Lecce di Cosmi incappa nel pareggio casalingo contro il Bologna di Pioli al termine di una gara dominata dai giallorossi. Invariato il distacco dalla quartultima Siena

ph: Giovanni Evangelista Bisognava vincere, non soltanto convincere. Così non è stato. Il pari odierno maturato al Via del Mare con lo spigoloso Bologna di Stefano Pioli aumenta la quantità di colla sotto l’etichetta affibbiata a questo Lecce: squadra che macina tanto gioco ma che produce poco in termini di risultati. I giallorossi hanno sbattuto sul muro rosso blu racimolando un punticino che sa tanto di bicchiere mezzo vuoto. L’ennesima prova di voglia e di personalità dei giallorossi non è bastata ad avvicinare il fatidico quartultimo posto in classifica occupato da quel Siena, capace di muovere la classifica anche allo “Juventus Stadium” di Torino. Ancora -3 dai toscani è tutto da rifare per i ragazzi di Cosmi, che con una partita in meno alla fine del campionato, dovranno ripartire dall’ostica trasferta di Bergamo con l’obiettivo di continuare a nutrire concrete speranze per la salvezza. Pronti via e il Lecce è subito pericoloso con Brivio che si inserisce in area servito da Delvecchio, il suo cross è sul secondo palo trova Giacomazzi che sfiora la traversa. I giallorossi continuano ad attaccare tenendo in apprensione la retroguardia felsinea per un buon quartl d’ora e bisogna attendere il minuto 22 per vedersi affacciare dalle arti di Benassi gli uomini in maglia rosso blu. Sugli sviluppi di un calcio di punizione Raggi si ritrova in area il pallone del vantaggio ma il suo tiro trova prontissimo Benassi che successivamente necessita dell'intervento dei sanitari. Il portiere prova a stringere i denti, ma dopo pochi giri di orologio lascia il posto a Julio Sergio. I padroni di casa tornano a macinare chilometri senza mai essere incisivi e il primo tempo termina all’insegna della sterilità offensiva. La ripresa inizia sulla falsa riga del primo con il Lecce che prova a sbloccare il match. L’occasionissima arriva al 51’ sui piedi di Muriel, che servito in contropiede da Di Michele dribbla Gillet e a porta sguarnita calcia sull’esterno della rete. Il Bologna risponde con la gran botta di Ramirez che trova Julio Sergio abile a deviare in corner. A venti minuti dalla fine Carozzieri lascia i suoi in dieci per dopia ammonizione complice un fallo su Di Vaio. L’espulsione dell’imponente centrale costringe Brivio ad arretrare sulla linea difensiva Il lecce continua a tenere il pallino del gioco e all'82’, su calcio d'angolo del Bologna, Acquafresca prova il tap-in vincente ma trova la grandiosa risposta di Julio Sergio. All'85’ il Lecce ci prova con Blasi che finta il tiro ma serve Bojinov, l'attaccante col sinistro sporcato per poco non sorprende Gillet. Sull'azione del bulgaro si spengono le speranze del Lecce che deve accontentarsi di un pareggio al retrogusto amaro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment