Minervino di Lecce. Autore di ben nove rapine nel milanese, tra il settembre e l’ottobre del 2011.Torna al paese natio e gli danno il ‘bentornato’
Che i carabinieri gli dessero il ‘bentornato al Sud’ forse proprio non se l’immaginava. Per questo, sentendosi al sicuro, dopo aver messo a segno ben nove rapine nel ricco nord, nell’hinterland milanese, erano tornato al paese natìo, Minervino di Lecce. Secondo i militari del Norm di Maglie, che hanno condotto le indagini, il 45enne Rosario Lanzilao, residente a Paderno Dugnano, era stato l’autore di numerosi ‘colpi’ in abitazioni private nelle zone di Desio, Cusano Milanino, Paderno Dugnano, Nova Milanese e Varedo. E probabilmente, dopo essere stato ‘in attività’ nei mesi di settembre-ottobre, aveva deciso di tirare i remi in barca, mettendosi al sicuro, a Minervino. Troppo lontano dai luoghi delle rapine, Lanzilao deve averlo considerato un paese sicuro dove farla franca. Ma la sua presenza non è passata inosservata ai Carabinieri. Nel frattempo, la Compagnia di Desio, con un paziente lavoro di ricostruzione e di riconoscimenti aveva individuato in questo rapinatore seriale l’autore delle nove rapine e, in collaborazione con i militari del Norm di Maglie, l’hanno identificato e bloccato proprio a Mnervino. Ieri è stato condotto presso la Casa Circondariale di Lecce
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding