Pescatori in agitazione. Stefàno: ‘Un tavolo regionale’

Gallipoli. Stamattina l’incontro a Palazzo Balsamo; nel pomeriggio la riunione in Provincia

GALLIPOLI – Le problematiche del settore ittico, caro gasolio in testa ma anche tracciabilità e licenza a punti, sono al centro di una serie di incontri istituzionali che stanno avendo luogo in queste ore. Si è svolto questa mattina, presso l’aula consiliare di palazzo Balsamo, a Gallipoli, l’incontro tra l’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Dario Stefano, il commissario straordinario di Gallipoli, Vincenzo Petrucci ed un foltissimo gruppo (oltre un centinaio di persone) appartenenti alle marinerie non solo dell’intero comparto Salento (Gallipoli, Porto Cesareo, Otranto, Ugento, S. Maria di Leuca), ma anche del sud barese (Monopoli e Mola di Bari) e del foggiano (Manfredonia). La seduta segue quella svoltasi lo scorso 25 gennaio, sempre a Palazzo Balsamo, nella quale il commissario straordinario ionico prese l’impegno, poi mantenuto, di comunicare lo stato di disagio del comparto ittico ai vari livelli istituzionali. Di qui la presenza dell’assessore Stefano a Gallipoli. Nel corso della riunione i pescatori hanno rappresentato alcune problematiche che li riguardano, tra cui il caro-gasolio, la licenza a punti, la tracciabilità, i punti di sbarco e la necessità di accorciare la filiera del pescato. L’assessore Stefano, anche nel suo ruolo di presidente nazionale degli assessori regionali alle risorse ittiche ed agroalimentari, ha ribadito la necessità di un tavolo tecnico a livello regionale nel quale formulare proposte concrete da portare su scala nazionale, per dar maggiore forza alla voce della categoria ittica. Un iter, dunque, che partendo dal confronto, aperto non solo all’associazionismo dei pescatori ma anche ad un rappresentante di ogni marineria pugliese, possa trasformarsi in una delibera regionale con cui istituire il tavolo tecnico che faccia da sintesi per le soluzioni dei problemi emersi. Gli stessi temi discussi in mattinata a Gallipoli saranno al centro dell’incontro convocato a Palazzo Adorno (sala Giunta) alle ore 16 dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e dall’assessore alle Risorse del Mare Francesco Pacella. I due rappresentanti di Palazzo dei Celestini riceveranno i pescatori di Gallipoli e le loro rappresentanze di categoria.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment