Parabita. I gruppi consiliari Bene comune e Parabita domani chiedono al sindaco di intervenire
PARABITA – Parabita soffre da troppi anni il problema dell’inquinamento elettromagnetico. Alla questione dei valori superiori ai limiti consentiti dalla legge, si aggiunge il grave ritardo nello spostamento delle 64 emittenti radiotelevisive ospitate dalla società Mediasud su un unico traliccio. Infatti, l’attivazione del “traliccio unico” è da considerarsi definitiva solo dopo che l’Arpa Puglia avrà attestato il trasloco di tutte le antenne sul traliccio di proprietà della società Tower Sud. “Quanto comparso sulla stampa in data 7 gennaio non corrisponde al vero – spiegano gli esponenti dei gruppi consiliari “Bene comune” e “Parabita domani” – in quanto l’operatività del traliccio unico era prevista per l’anno 2009. Dopo tre anni, registriamo solo un parziale trasloco di poche emittenti radiotelevisive sul traliccio unico, il cui completo utilizzo consentirebbe di ridurre i valori di inquinamento elettromagnetico”. Intanto, le ultime misurazioni Arpa, effettuate il 10 e 24 maggio 2011, hanno registrato dei picchi superiori a 8 V/m, ovvero oltre il limite di 6V/m consentito dalla legge e di gran lunga superiori all’obiettivo di qualità stabilito dalla Regione Puglia in 3 V/m. La questione è aggravata dall’impossibilità peri cittadini di conoscere quotidianamente i valori di inquinamento elettromagnetico, vista l’inattività delle centraline di rilevamento presenti sul territorio parabitano. “Le centraline – si legge nella nota dei due gruppi consiliari -nonostante le promesse dell’Amministrazione, sono ad oggi ancora spente. I parabitani possono solo riscontrare i valori rilevati dalla centralina di proprietà della società Mediasud, che ha misurato dati molto discordanti rispetto a quelli certificati dall’Arpa Puglia nel mese di maggio 2011. Infatti, il 24 maggio 2011 Mediasud misurava un picco di 3,85 V/m, mentre l’Arpa Puglia registrava il dato sconfortante di 8,97 V/m”. La richiesta al Comune è dunque di sollecitare ulteriori misurazioni da parte dell’Arpa. Qualora dovesse risultare un ulteriore sforamento di inquinamento elettromagnetico dei limiti consentiti dalla legge, Bene Comune e Parabita Domani diffideranno il sindaco affinché emetta “l’immediata ordinanza di riduzione dell’inquinamento nei confronti della società Mediasud con contestuale intimazione al trasloco definitivo di tutte le emittenti radiotelevisive sul traliccio unico, che è la sola garanzia di riduzione degli effetti nocivi delle emissioni inquinanti”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding