Ugento. Il sistema di controllo dell’impianto ha segnalato la presenza di livelli di radioattività 15 volte superiori al consentito
UGENTO – Trasportava rifiuti radioattivi il camion fermato ieri attorno alle 13 dai vigili del fuoco del Nucleare di lecce, perché risultato positivo ai controlli. Proveniente da Tricase e per la precisione della raccolta porta a porta, il mezzo era diretto all’impianto di biostabilizzazione di Burgesi. Salgono a sei gli episodi del genere che si sono verificati tra Ugento e Poggiardo nell’ultimo mese. A segnalare la presenza nei rifiuti trasportati di livelli di radioattività 15 volte superiori alla norma è stato il portale radiometrico che si trova all’ingresso dell’impianto. I responsabili della struttura hanno immediatamente allertato i vigili del fuoco, che si sono recati sul posto coni tecnici dell’Arpa e gli agenti della polizia municipale. Dopo la messa in sicurezza da parte dei pompieri, il mezzo è stato sigillato. Nella mattinata di oggi a Burgesi arriveranno i vigili del fuoco di Taranto che analizzeranno le sostanze contenute nel camion. Articolo correlato: Rifiuti radioattivi nel biostabilizzatore
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding