Lecce. Al via un progetto di alfabetizzazione informatica per persone disabili promosso dall'associazione “Handicap e solidarietà” e finanziato della Regione Pu
LECCE – Quattro postazioni multimediali fornite di periferiche speciali di input, come tastiere braille, puntatori ergonomici e trackball, sintetizzatori vocali e ingranditori e corsi di formazione e familiarizzazione all’uso. Nasce il progetto “[email protected]” per l’alfabetizzazione informatica delle persone disabili, finanziato dalla Regione Puglia “Area Politiche per la promozione della salute e delle persone e delle pari opportunità Servizio Politiche di Benessere sociale e pari Opportunità” e promosso dall'associazione leccese “Handicap e solidarietà”, da sempre impegnata per una completa integrazione sociale dei disabili. Il progetto si pone l’obiettivo di diffondere l’utilizzo degli strumenti informatici e delle tecnologie assistive per le persone disabili ed i loro nuclei familiari, atte a ridurre il rischio di esclusione sociale e facilitare l’accesso ai servizi di e-government delle Pubbliche Amministrazioni nonché ai servizi on line del terzo settore. Oggi alle 11, presso la sede di “Handicap e solidarietà (via della Repubblica 50) la presentazione dell’iniziativa. Vi prenderanno parte Roberto Martella, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Lecce, Antonio Esposito, dirigente dell’Ufficio Servizi Informativi, Stefano Centonze, presidente dell’Istituto Arti Terapie, Biagio Perrone, presidente dell’associazione “Handicap e Solidarietà”.