Casa abusiva nel parco. Denunciata una famiglia

Tiggiano. L’immobile era stato sequestrato già negli anni ’80 ma era stato comunque ampliato senza autorizzazioni

TIGGIANO – Ignorando il sequestro attuato negli anni Ottanta, quando la casetta era ancora in costruzione, hanno continuando ad ampliarla e ad abbellirla, dotandola di ogni confort. Peccato che non avessero le necessarie autorizzazioni per farlo, soprattutto in quanto l’immobile ricade nel parco naturale regionale “Costa d’Otranto–Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”, un’area sottoposta a vicolo paesaggistico ed idrogeologico. Così gli agenti della forestale di Tricase hanno notato che l’abitazione in località “Nasparo” – che in origine era un vecchio e piccolo manufatto ad appena 50 metri dalla battigia – era effettivamente abitata e che, essendo priva di permesso di costruire, tutte le modifiche realizzate erano abusive. I militari hanno così apposto nuovamente i sigilli alla struttura e denunciato i quattro proprietari – padre e tre figli – per aver realizzato opere abusive.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment