Lecce. La segnalazione di un passante ed i filmati della videosorveglianza hanno permesso di identificarli
LECCE – Calci a vetrine di negozi e portoni di edifici pubblici. Fioriere rovesciate per terra o distrutte e segnaletica per i disabili danneggiata e piegata. Durante la notte tra sabato e domenica, un gruppo di quattro ragazzi ed una ragazza, scorazzando per le vie del centro storico, si sono resi protagonisti di una serie di atti vandalici. In particolare, un passante ha riferito di aver assistito a vari episodi all’altezza di corso Vittorio Emanuele, nelle vicinanze della chiesa di Sant’Irene e in via Palmieri. E’ stato proprio il passante ad avvertire il 113 facendo in modo che i ragazzi venissero subito identificati e fermati dagli uomini delle Volanti. Il gruppetto è stato condotto in Questura per ulteriori accertamenti. Di fondamentale importanza è stato il sistema di video-sorveglianza installato nel centro cittadino; infatti, gli agenti della sala operativa sono riusciti a visionare le riprese dalle quali si poteva distintamente osservare già alle ore 01.57 il gruppo di vandali aggirarsi per le vie del centro, danneggiando fioriere e cartelli stradali. Grazie alle dichiarazioni rese dal testimone ed alle registrazioni delle telecamere della video-sorveglianza cittadina tre dei cinque ragazzi, sono stati denunciati in stato di libertà per furto aggravato. Si tratta di tre gallipolini, O.A. del ’90, A.G. del ’92, P.A. del ’92.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding