Lecce. Oggi la presentazione delle nuove attività previste presso il centro socio-educativo per minori di Lecce
LECCE – Studio e creatività e, intanto, valorizzazione del senso di cittadinanza attiva. Sono i pilastri su cui si basa l’attività del centro socio-educativo per minori “Volare alto” che oggi, alle 17, inaugura la nuova gestione. L’attività rientra nella programmazione triennale 2010-2012 del Piano di Zona – Ambito Lecce 1. La manifestazione è stata intitolata “Tra aquiloni e arcobaleno: momenti di studio e di creatività”. Al Centro sono ospitati abitualmente circa 60 minori provenienti dal capoluogo salentino e dagli altri comuni dell’hinterland che rientrano nel Piano di Zona Lecce 1. All’interno della struttura operano animatori sociali, educatori professionali, psicologi e altre figure professionali, una “rete” che ha l’obiettivo di accompagnare i ragazzi a rischio nel loro percorso di apprendimento cognitivo e nelle loro performance comportamentali. Le attività principali puntano al recupero e allo sviluppo delle competenze scolastiche dei minori e allo sviluppo delle competenze creative. Il progetto viene svolto in stretta collaborazione con il Tribunale dei Minori di Lecce. All’iniziativa prenderanno parte, tra gli altri, il sindaco Paolo Perrone, il presidente dell’Ambito Sociale di Zona Lecce 1, Roberto Martella, i sindaci dei Comuni dell’Ambito, i rappresentanti del Tribunale dei Minori di Lecce e delle parrocchie limitrofe alla struttura, oltre alle famiglie dei minori ospiti del Centro.