Lecce. Scontro salvezza oggi pomeriggio alle 15.00 al Via del Mare dove arriva il Novara in una fase della stagione delicatissima
Per la prima volta in serie A si affronteranno due squadre in piena lotta per non retrocedere. La sfida valida per la 10.a giornata di Serie A appare decisiva soprattutto per il Lecce che in casa in questa stagione è stata sempre sconfitta. Tempi di verdetto per Eusebio Di Francesco che, dopo la pessima sconfitta di Palermo, cambierà ancora formazione, soprattutto a centrocampo. Si accomoderanno probabilmente in panchina Piatti, Grossmuller e Cuadrado, sostituiti da Bertolacci, Strasser e Olivera, con Giandonato pronto ad entrare in campo a partita iniziata. Uno dei problemi del Lecce riguarda il secondo centrale dove né Esposito né Tomovic sembrano essere al momento all’altezza del massimo campionato italiano. Il sacrificio di Oddo appare fuori discussione visto il buon rendimento da terzino del campione del mondo. Se Mesbha sarà confermato a sinistra, dei due (Esposito e Tomovic) dovrebbe essere comunque schierato al fianco di Carrozzieri, il quale non ha demeritato a Palermo e sarà confermato. Ancora indisponibile Di Michele; in attacco dovrebbe giocare Corvia, ancora alla ricerca del primo gol stagionale. Riguardo al Novara, l’allenatore Tesser deve rinunciare agli infortunati Ujkani e Lisuzzo, ai quali si sono aggiunti Ludi ed il febbricitante Pinardi che non potrà avere il piacere di giocare contro la sua ex squadra. Marianini dovrebbe rilevare Giorgi in mediana, in attacco si dovrebbe rivedere la coppia titolare Morimoto-Meggiorini, con l’ex giallorosso Jeda possibile terzo incomodo. Gemiti si riprende il posto in squadra ceduto a Garcia mercoledì scorso.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding