Uisp, ecco il Campionato invernale di Vela

Otranto – San Foca. Parte domenica 30 ottobre la terza edizione della regata organizzata dall'Unione italiana sport per tutti

Il Campionato Invernale “Più vela per tutti” è ai nastri di partenza. La competizione, giunta alla sua terza edizione, avrà inizio domenica 30 ottobre con la regata Otranto – San Foca. Il posticipo della prima regata scaturito dal maltempo di giorno 16 – data iniziale che avrebbe già dovuto dare il via al torneo – ha aumentato le attese dei partecipanti e delle oltre venti imbarcazioni annunciate in gara. Le condizioni meteo di domenica prossima prevedono una giornata soleggiata con poco vento che scongiurerebbe nuovi ritardi per la partenza. Il briefing è fissato per le ore 8,45 presso la Lega Navale Sezione Otranto con arrivo intorno alle 13,30 al porto turistico di San Foca. Al termine della regata saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate e si aprirà una deliziosa parentesi gastronomica. All’appuntamento culinario prenderà parte il ristorante “Il Gallo”di San Foca che preparerà l’aperitivo, e il bar “Good Ice”della medesima località marinara che offrirà il caffè a tutti i partecipanti. Per l’occasione ci saranno premi in palio anche per i primi tre equipaggi che avranno preparato i migliori piatti della giornata. Al “timone” dell’affascinante campionato di vela l’organizzazione della Uisp regione Puglia e del Comitato Provincile Uisp presieduto da Gianfranco Galluccio, hanno reso possibile l’evento sportivo. Di fondamentale importanza le collaborazioni delle associazioni “Il Salento in Vela” e “Il Gabbiere”, supportate dalla Lega Navale di Otranto e dall’Assonautica di Lecce.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment