Notte movimentata. Stazioni di servizio sotto scacco

Almeno tre episodi accertati a Caprarica, Copertino e Lequile. In due casi potrebbe aver agito la stessa banda

E’ stata una notte molto movimentata, la scorsa, presso i distributori di carburanti della provincia. Sono stati almeno tre gli episodi di furti o tentati furti ai danni delle stazioni di servizio o degli uffici ad esse annessi. Attorno all’una di notte sulla circonvallazione Caprarica – Cavallino, un uomo a bordo di una Golf ha raggiunto il distributore Camer e ha tentato di infrangere la vetrina degli uffici. Il tentativo non è andato in porto e l’uomo ha abbandonato la zona poco dopo. Sono attualmente in corso le indagini da parte dei carabinieri di Lecce che stanno esaminando i filmati delle telecamere di videosorveglianza. A Copertino i malviventi hanno colpito attorno alle 3.30. In questo caso ad essere preso di mira è stato il distributore IP. Un pick up ha sfondato i vetri del bar annesso al distributore asportando cinque slot machine, una macchinetta cambia-soldi e varie stecche di sigarette. Stessa modalità di intervento a Lequile presso il distributore Q8. Qui, verso le 4.15, due individui dal volto travisato, probabilmente a bordo dello stesso pick-up hanno letteralmente sfondato la vetrina degli uffici della stazione di servizio, asportando una macchinetta cambia-soldi e due slot machine e fuggendo via a bordo del mezzo e forse anche di una seconda auto.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment