Bari. Al via oggi il percorso di programmazione partecipata per l’accoglienza, la convivenza civile e l’integrazione degli immigrati in Puglia
La Regione Puglia, con l'assistenza tecnica dell’Ipres, ha avviato i lavori per la definizione del Piano Regionale per l'Immigrazione (ai sensi dell’art. 9 della L.R. n. 32/2009 “Norme per l'accoglienza, la convivenza civile e l'integrazione degli immigrati in Puglia”). Prende il via oggi a Bari il percorso di programmazione partecipata, finalizzato alla redazione del Piano triennale Regionale per l'Immigrazione attraverso il coinvolgimento delle associazioni, delle autonomie locali e dei servizi regionali interessati. La Regione intende infatti raccogliere le reali esigenze del territorio pugliese e dare voce a tutti i possibili contributi e suggerimenti delle organizzazioni coinvolte. Sei gli incontri programmati per approfondire i numerosi temi relativi all'immigrazione: assistenza sanitaria, politiche abitative, istruzione e formazione, integrazione culturale, politiche di inclusione sociale, inserimento lavorativo, formazione professionale, diritto d'asilo e soggetti vulnerabili. A tutti gli incontri è previsto l'intervento dell'Assessore regionale alle Politiche giovanili e cittadinanza sociale Nicola Fratoianni. Il calendario degli incontri 1. martedì 18 ottobre 2011, dalle 14.30 alle 17.30 al Cineporto di Bari (presso la Fiera del Levante, lungomare Starita, 1): incontro sul tema delle politiche abitative 2. giovedì 20 ottobre 2011, dalle 10.30 alle 13.30 nell'aula Di Jeso del Provveditorato interregionale alle OO.PP. di Puglia e Basilicata (Bari, via Dalmazia 70/b): incontro sui temi dell'istruzione e formazione, dell'integrazione culturale, delle politiche di inclusione sociale, dell'inserimento lavorativo e della formazione professionale 3. e 4. lunedì 24 ottobre 2011, presso il Cineporto di Bari: – dalle 9.30 alle 11.30: incontro sul tema dei soggetti vulnerabili – dalle 12.00 alle 14.00: incontro sul tema del diritto d’asilo 5. martedì 25 ottobre 2011 dalle 10.30 alle 13.30 nella sede della Presidenza della Giunta Regionale (Bari, lungomare Nazario Sauro 33, sala riunioni al 2° piano): incontro sul tema dell'assistenza sanitaria. I suddetti incontri hanno carattere ristretto e sono riservati ai soggetti interessati, direttamente coinvolti. 6. mercoledì 26 ottobre 2011, dalle 15.00 alle 19.00 al Cineporto di Bari: incontro con le associazioni del terzo settore su tutte le priorità d’intervento individuate dalla legge regionale. Questo incontro è aperto a tutti i soggetti interessati e se ne auspica la più ampia partecipazione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding