Lecce. L’Amministrazione comunale avrebbe “bucato” il passaggio in città di un prestigioso evento culturale
LECCE – “Uno dei più prestigiosi appuntamenti nazionali che mette insieme artisti ed operatori culturali con amministratori, fondazioni nazionali ed internazionali, imprenditori e politici è stato di fatto ignorato dalla città. Quasi che si trattasse di una manifestazione come tante altre, cui dedicare un’attenzione frettolosa e non invece un incontro prestigioso, in quanto unico e originale”. Carlo Salvemini, promotore di Lecce2.0dodici, è moto critico verso l’atteggiamento assunto dall’Amministrazione comunale nei confronti dell’evento culturale che ha avuto luogo in città nei giorni scorsi: avrebbe, secondo Salvemini, “completamente ‘bucato’ il passaggio di ArtLab a Lecce”. “Nessun messaggio di benvenuto del sindaco – spiega -, nessuna conferenza stampa di presentazione alla città, nessuna valorizzazione orgogliosa di quello che stava avvenendo nella tre giorni organizzata dalla Fondazione Fitzcarraldo. Sorprendente se si misura questa disattenzione istituzionale rispetto ad altri appuntamenti cui invece si sono regalate parole celebrative e tagli di nastro (in ultimo per fare un esempio la rassegna 120BPm dedicato all’intrattenimento) Clamoroso se si pensa alla retorica delle ultime settimane rispetto alla proposta di ‘Lecce Capitale della Cultura’, che del resto è stato l’unico contributo di pensiero offerto dall’amministrazione comunale alla rassegna”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding