A ‘Caratteri mobili’ la prima di ‘Fortress Europe’

 

Conversano. Dopo “Human goods – Welcome to Europe” proiettato ieri, oggi è la volta di “Fortress Europe – Voglia di muro”

CONVERSANO – Stasera è la volta di “Fortress Europe – Voglia di muro”. Sono in proiezione in questi giorni a Conversano, in occasione della prima edizione di “Caratteri Mobili”, il festival internazionale di giornalismo di inchiesta (dal 15 al 18 settembre), due documentari di Maria Luisa Mastrogiovanni, direttora del Tacco d’Italia. Ieri sera, presso il Chiostro di San Benedetto è stato proiettato “Human goods – Welcome to Europe”, il documentario inchiesta premiato all’Ilaria Alpi Biocr, sull’evoluzione delle nuove mafie transnazionali e la tratta di esseri umani. Stasera, alle 20.30, sempre presso la location del Chiostro, toccherà a “Fortress Europe – Voglia di muro”, da agosto in programmazione su Rainews24, sul muro che la Grecia vuole costruire al confine con la Turchia, per impedire il passaggio dall’Est del mondo in Europa, attraverso la striscia di terra sul fiume Evros. // Fortress Europe – Voglia di muro Oggi il principale punto di accesso dall’Est del mondo in Europa è una piccola striscia di terra sul fiume Evros, al confine tra Grecia e Turchia. In quella sottile lingua di terra, presidiata dai militari ed non ancora bonificata dalle mine anticarro, il Governo ellenico vuole costruire una “barriera di separazione” per impedire il passaggio di migranti. In 18 densi minuti, “Fortress Europe – Voglia di muro” racconta tutto questo, andando sul campo, denunciando con riprese nascoste i lavori per la costruzione del muro e la presenza delle mine anticarro, raccogliendo le testimonianze dirette dei principali protagonisti, dai rappresentanti governativi alle forze dell’ordine, dai migranti agli ex scafisti, alla magistratura e descrivendo, attraverso la viva voce dei detenuti, le condizioni disumane in cui vivono i migranti nelle prigioni. “Fortress Europe” è da agosto in programmazione su Rainews24. Andrà in onda nel fine settimana (sabato e domenica) in seconda serata, nel contenitore di Rainews24, “Reportage”. La sua proiezione a “Caratteri mobili” è dunque la “prima” nel circuito dei festival. Regia: Maria Luisa Mastrogiovanni Montaggio e mixage Giuseppe Donadei Fotografia, riprese: Andrea Gabellone Musiche originali: Stefano Todisco aka Tobia Lamare Lingua: inglese, turco, farsi, greco, francese, italiano Doppiaggio: italiano Durata: 18′ Produzione: Il Tacco d’Italia Produzione associata: Associazione giovani giornalisti Articoli correlati: Caratteri mobili. In proiezione ‘Human Goods’ ‘Caratteri mobili’. In proiezione i documentari di Mastrogiovanni

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment