Il presidente dell’Udc pugliese attribuisce alla Regione la responsabilità di aver dato vita a progetti non efficaci in favore dei cassintegrati
Il presidente del Gruppo Udc alla Regione Puglia, Salvatore Negro, ha espresso solidarietà e si è detto vicino ai lavoratori dell’Adelchi di Tricase riuniti in assemblea, i quali da tre mesi non ricevono la mensilità della cassa integrazione. “Non si può continuare a giocare sulla pelle dei lavoratori – ha sottolineato il capogruppo Udc – Purtroppo continuiamo ad assistere a demagogiche prese di posizione che non risolvono i problemi reali della gente che non sa come vivere. Si alimentano dibattiti mediatici il cui unico obiettivo è quello di ottenere visibilità mentre si getta fumo negli occhi delle persone nel tentativo di nascondere le tante inadeguatezze dei governi nazionali e regionali, contribuendo al discredito della politica. Lo stesso dicasi di alcune iniziative e progetti come quello del ‘Welfare to work’ della Regione Puglia che aveva come obiettivo di riqualificare e reinserire nel mondo del lavoro i cassintegrati ma che, allo stato dei fatti, si è rivelato un fallimento a danno delle casse dell’Ente e quindi dei contribuenti. Un progetto a cui hanno aderito obbligatoriamente un migliaio di lavoratori in cassa integrazione la cui rappresentanza più numerosa è stata quella degli ex dipendenti Adelchi che a distanza di mesi non solo attendono ancora i fondi a loro destinati ma non hanno tratto alcuna utilità da questi corsi”. “Ancora una volta – ha concluso il presidente Negro – torniamo a sollecitare la politica ad intervenire energicamente ed in tempi brevi per sbloccare la macchina burocratica e quindi i fondi destinati ai lavoratori Adelchi che potranno così respirare una boccata d’ossigeno. Allo stesso tempo invitiamo tutte le forze politiche, ognuna per le sue competenze, a mettere in campo le azioni possibili per porre fine al lento dramma che si sta consumando ai danni degli ex dipendenti Adelchi a cui va restituita dignità e nuove prospettive occupazionali”. Articoli correlati: La Regione in soccorso dei lavoratori Adelchi Lavoratori Adelchi ancora in lotta Adelchi. Maniglio: ‘Dalla Regione, un'azione forte'
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding