Export. Puglia terza in Italia

Bari. +22% dopo i primi sei mesi del 2011. Meglio della nostra regione, solo Sicilia e Liguria. Capone: “Giusto investire in internalizzazione”

BARI – Dopo il 19,9% del primo trimestre del 2011, le esportazioni pugliesi continuano a crescere toccando il nuovo record del +22% nei primi sei mesi del 2011 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La Puglia è terza dopo la Sicilia e la Liguria registrando risultati positivi soprattutto nel settore dei mezzi di trasporto (+112,8%), ma con buone performance negli articoli farmaceutici (+28.6%), negli articoli in gomma e materie plastiche (+38,6%). Una notizia che si attendeva da tempo è la conferma della ripresa del settore Tac (+11,2% nei prodotti tessili e dell’abbigliamento, pelli e accessori). Trend positivo anche nell’agricoltura (+24,8%), nei prodotti alimentari (+14,2%) e nel manifatturiero (+21,8%). “Questo risultato conferma l’incisività delle nostre politiche in materia di internazionalizzazione – ha commentato la vicepresidente della Regione e assessora allo Sviluppo economico Loredana Capone -. Accompagnare le imprese all’estero, promuovere i distretti produttivi, favorire, attraverso le missioni incoming l’incontro tra domanda e offerta sta dando i risultati sperati. Nel 2010 sono state più di 50 le iniziative di internazionalizzazione. Implementeremo queste azioni, perché nella ripresa dell’economia l’apertura verso i mercati esteri è importante al pari dell’innovazione. Così cresce la competitività del sistema economico pugliese”. Articoli correlati: Export da record: a Sud in testa la Puglia con +20,2% Puglia: export a + 22% rispetto al 2009

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment