IL SALENTO A PORTAR VIA. Andrano. Testate a tavola la vostra mascolinità. Angelo Accogli vi sfida ad assaggiare la “sarsa te li masculi”. Very strong
ANDRANO – La cucina, nella loro casa in quel di Andrano, è il regno della moglie, che gli passa scettro e corona solo quando si tratta di preparare questa salsa. Angelo Accogli, 70 anni, assicura salentini e turisti: la Sarsa te li masculi mantiene giovani, dentro e fuori!! A buon intenditor…. In un territorio a sud del Sud c’erano un tempo interessanti “discriminazioni” anche a livello culinario. Questa salsa ne è un esempio: destinata agli uomini per la sua forza e la sua consistenza. In una terrina si mette mezzo bicchiere di olio caldo in cui si fanno sciogliere sette acciughe sott’olio disliscate. Si stempera con la ricotta forte in quantità tale da trasformare l’olio in una consistente salsetta. Si unisce del pepe nero macinato al momento e qualche rondella di peperoncino piccante. Si puliscono alcuni spicchi d’aglio e si mettono interi nella salsa perchè la profumino. Si può utilizzare la salsa per antipasti – spalmandola sul pane casereccio tostato – oppure, sciolta in un trito di pomodorini per condire spaghetti od orecchiette.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding