A pila scusa. Come nel ‘700

Casarano. Volete assaporare il gusto di una locanda tipica di qualche secolo fa? Presso l’antica Masseria Palla non è poi così difficile

Casarano – Presso l’antica Masseria Palla a Casarano, è iniziata l’attività dell’associazione culturale “La Pila scusa”, nata con lo scopo di ricostruire una locanda tipica di fine ‘700, quando la locanda non era solo una struttura adibita a ristorazione, ma anche luogo di incontro di culture e pensieri, focolaio e fulcro di novità portate da viaggiatori e cantastorie, pellegrini e briganti, nobili e artisti. Un luogo in cui si intrecciavano modi di essere e di pensare, politica e religione, racconti di terre lontane e intrighi di corte. Tutto questo accompagnato da una cucina semplice, fatta soprattutto con ingredienti reperibili nel territorio circostante e con selvaggina portata dai cacciatori, trasformati dalle mani dei locandieri. Diventando soci e partecipando agli incontri dell’associazione vi troverete proiettati in un passato in cui lo stare insieme intorno ad un tavolo aveva ritmi ormai dimenticati. L’ingresso è riservato ai soci previa prenotazione. Le attività dell’associazione si svolgono nelle serate di giovedì (“PANE E ‘CCUMPAGNI”: focacceria e cibi di strada), venerdì (“Menu fisso a tema”: il menu è impostato su un diverso tema agganciato ad un evento stagionale o gastronomico), sabato “CENA TE SIGNURI” (menu fisso con piatti “da signuri”). e-mail [email protected] tel. 0833 599553 cell. 333 8226354 – 334 6883581

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment