In estate più che mai il desiderio sessuale passa attraverso i cinque sensi (I parte)

IL MEDICO DELL'AMORE. Il sondaggio online su Clicmedicina.it evidenzia che con l'estate aumenta il desiderio sessuale che passa attraverso i cinque sensi

di Lamberto Coppola (*) L’estate è notoriamente un periodo in cui, aumentando gli stimoli erogeni, aumenta anche il desiderio sessuale. Lo dimostrano le testimonianze dei soggetti che hanno partecipato al sondaggio online attraverso Clicmedicina.it http://www.clicmedicina.it/pagine-n-30/sondaggio-estate-amore.htm in cui si evidenzia come nel 79% dei casi ci sia un effettivo incremento dello stimolo sessuale attribuibile alla bella stagione. Tale incremento, a detta dei partecipanti è dovuto alla maggior disponibilità e propensione a parlare a lasciarsi andare e a fare nuove amicizie. Alla diminuzione dei fattori stressogeni per cui ci si sente più liberi e spensierati. Tra i tanti fattori viene annoverata anche la stimolazione visiva data dalla predisposizione a scoprirsi e a vestirsi con abiti leggeri. Altri lo attribuiscono al caldo o a fattori puramente ormonali ed odoriferi. Le ricerche dimostrano che l’aumento del desiderio sessuale in estate è effettivamente attribuibile a questi ed altri fattori tutti concatenati tra loro. Nello specifico, per quanto riguarda il fattore “clima” citato dal 25% dei partecipanti, l’azione del caldo nel risvegliare la sessualità va correlata a quella degli stimoli olfattivi. Il caldo provoca infatti l’innalzamento della temperatura della pelle, tale aumentano comporta la vasodilatazione periferica e l’emanazione di ferormoni, sostanze chimiche, la cui funzione è appunto quella del richiamo sessuale. Importante è anche il ruolo giocato dall’aumento della quantità di luce nel riattivare e stimolare i centri ipotalamici deputati alla sessualità. La luce del sole stimolando la ghiandola pineale (epifisi), da una parte accentua la produzione di serotonina, sostanza che funge da antidepressivo naturale, di conseguenza l’umore tende a risalire e ci si sente più propensi verso gli altri, dall’altra si ha una diminuzione della produzione di melatonina, l’ormone del sonno, per cui ci si sente più carichi di energia. Altresì, secondo recenti ricerche la luce solare stimolerebbe anche il testosterone, l’ormone che “comanda” il desiderio sessuale. Esiste poi una piccola connessione nervosa tra sistema ottico, ipotalamo e corteccia (fascio di FREY, certamente molto più sviluppato negli animali rispetto al genere umano) che, grazie al prolungarsi della luce, riattiva e stimola i centri ipotalamici deputati alla sessualità e alla riproduzione. La stimolazione visiva ha quindi un suo ruolo predominante. Vestiti sexy, trasparenze, corpi nudi al sole, sono un cocktail neuroendocrino esplosivo che, stimolando il sistema nervoso parasimpatico, attiva i recettori presenti nel tessuto spongioso dei corpi cavernosi del glande e del clitoride che sono notoriamente le “zone erogene” per eccellenza sia nell’uomo che nella donna. Attenzione, però, se l’uomo generalmente viene stimolato ed attratto dalle forme sinuose, dalle anche, dal seno femminile, specie se sono parzialmente scoperte e lasciano solo intravedere, ciò che provoca invece particolarmente le donne sono i glutei. I maschietti quindi, se vogliono essere attraenti e stimolare l’immaginazione femminile, devono stranamente lavorare molto proprio sul loro “fondoschiena”. Ci sono poi i profumi che stimolano il desiderio sessuale. Nella bella stagione fioriscono piante il cui odore inebria l’aria e stimola gli amori. Alcuni di questi profumi si accentuano la notte per cui il nostro ipotalamo che, come già abbiamo detto ha avuto influssi positivi per il prolungarsi della luce solare, continua ad essere stimolato intensamente anche al calar del sole. Chi di noi non è attratto dal profumo notturno delle zagare (i fiori d’arancio propiziatori appunto dei matrimoni), dei gelsomini, dei giacinti… I fiori di ippocastano poi hanno un odore penetrante e stimolante per entrambe i sessi, perché contengono una combinazione di sostanze chimiche presenti anche nelle secrezioni seminali del maschio. Il marchese de Sade accenna agli effetti afrodisiaci dell’aroma dei fiori di ippocastano confezionati in sacchetti odorosi ed immersi nell’acqua del bagno. Stimoli olfattivi sono dati poi dai corpi, maggiormente scoperti, che grazie all’innalzamento della temperatura aumentano la vasodilatazione periferica e trasudano i FERORMONI, vale a dire quelle sostanze volatili emanate dal corpo e percepite come “segnale chimico di comunicazione sociale tra individui della stessa specie”. Se si vuol fa colpo è necessario quindi non abusare in creme, deodoranti profumati, colonie e solari… coprirebbero quel la naturale fragranza di uomo o di donna che sono alla base dell’attrazione reciproca. Il cattivo odore del sudore dovuto alla fermentazione dei batteri sulla pelle non va coperto, ma se ne va lavandosi bene e correttamente. In estate il desiderio sessuale passa anche per il gusto. Segue seconda parte… (*) Prof. Lamberto Coppola Andrologo – Ginecologo – Sessuologo Direttore Sanitario dei Centri Integrati di Andrologia Fisiopatologia della Riproduzione Umana Tecnomed (Nardò) e Casa di Cura Fabia Mater (Roma).

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment