Bari. Il 2010 si è chiuso con il segno “+” e con numerosi riconoscimenti. Oltre che con la stabilizzazione di 32 giovani
BARI – L’assemblea dei soci di InnovaPuglia ha approvato ieri il bilancio 2010 con un valore della produzione di 22.523.214 euro e un utile di 232.092 euro. A due anni dalla fusione delle due società partecipate – Tecnopolis e Finpuglia – si conferma il sostanziale equilibrio della gestione economica della società in house della Regione Puglia e si registra per il 2010 la crescita della struttura. Rispetto al precedente esercizio semestrale, nell’anno appena trascorso InnovaPuglia ha visto lo sviluppo del portafoglio commesse, l’ampliamento delle risorse umane e strumentali e il miglioramento del valore aggiunto prodotto. La positiva performance ha permesso di stabilizzare 32 unità di personale, giovani tecnici che sono stati impegnati sui progetti pluriennali avviati nel 2009 per la Regione Puglia nei settori dei servizi e-government, sanità, territorio. Significativi anche i riconoscimenti assegnati alla società. Lo scorso anno il portale regionale del turismo, www.sistema.puglia.it, ha ottenuto il terzo posto nella categoria “eGovernment and Institutions” dell'eContent Award Italy 2010, la competizione italiana per il miglior contenuto in formato digitale. Più recentemente EmPULIA, centro acquisti per la pubblica amministrazione e il Sit, Sistema Informativo Territoriale della Regione Puglia, sono stati selezionati dal Dipartimento per la Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l'Innovazione tecnologica (DDI) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tra i progetti da inserire nella banca dati delle buone pratiche, realizzata nell'ambito delle attività del Progetto Operativo di Assistenza Tecnica – Società dell'Informazione (POAT-SI). Insomma i buoni risultati della società in house sono evidentemente concreti. “Ricerca e sviluppo costituiscono i baluardi dell’azione politica della Regione Puglia verso il sistema economico produttivo e InnovaPuglia è uno dei principali motori di supporto agli investimenti che sono finalizzati proprio a conseguire questi risultati. Sono lieta di poter approvare un bilancio positivo per InnovaPuglia – ha detto la vicepresidente della Regione Loredana Capone, intervenuta all’assemblea in rappresentanza del presidente Vendola -; questo significa che si possono mettere insieme i due obiettivi di semplificazione burocratica per valutare presto i progetti e di finanziamento per consentire che questi si realizzino. Con i buoni risultati del bilancio di esercizio sfatiamo anche la logica che non riconosce efficienza alle società in-house. InnovaPuglia è sano ed efficace e questo non può che giovare al sistema pugliese”. “Nel 2011 la società sta diventando sempre più il motore della semplificazione e dell’innovazione amministrativa della Regione Puglia – ha dichiarato la presidente di InnovaPuglia Sabrina Sansonetti -; sono in cantiere molte nuove iniziative per avviare attività di ricerca applicata che consentano di sperimentare piattaforme e strumenti per nuovi servizi alle pubbliche amministrazioni, ai cittadini e alle imprese attraverso la valorizzazione degli investimenti fin qui effettuati nei vari programmi di e-government sia livello regionale che transnazionale. Queste attività, in aggiunta a quelle in continuità con il lavoro svolto in questi primi due anni, consolideranno i risultati positivi di InnovaPuglia e saranno da ulteriore stimolo per rafforzare le strategie regionali per l’innovazione. Il mio primo ringraziamento va all’intera struttura e ai dipendenti che con il loro impegno e la loro dedizione hanno reso possibile il raggiungimento di traguardi così significativi e nel contempo un grazie alla Regione Puglia per la crescente fiducia riposta in InnovaPuglia”. Articoli correlati: Cda Innovapuglia: Sabrina Sansonetti presidente Il web, per molti ma non per tutti
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding