Dimissioni di Rizzello. ‘Incomprensibili’

Casarano. Gerardo Filippo, segretario provinciale Io Sud, invita gli ex esponenti del partito ed i cittadini a ritrovare le “ragioni unificanti”

CASARANO – Ha appreso “con rammarico” delle dimissioni di Fernando Rizzello da Io Sud. “Dimissioni che – dice – al netto delle incomprensibili motivazioni espresse, sono evidentemente il frutto di scarsa capacità nella gestione della dialettica interna”. Il segretario provinciale di Io Sud Gerardo Filippo interviene sulla “situazione casaranese” del partito, e commenta i numerosi abbandoni che ne hanno determinato la “morte”. “Il Circolo IoSud di Casarano si stava apprestando a celebrare il suo congresso cittadino che era stato convocato per il prossimo 3 luglio dallo stesso Rizzello – dichiara Filippo – il quale si apprestava a riproporre la sua candidatura alla Segreteria cittadina. Anche per questa ragione il gesto appare inaspettato oltre che incomprensibile. IoSud, come partito territoriale, ha in sé tutte le caratteristiche per rappresentare le esigenze della nuova politica e interpretare le aspettative dei casaranesi. Del resto le annunciate dimissioni di Rizzello e di quanti, anche nei giorni scorsi, hanno voluto prendere le distanze, riconoscono il valore politico e programmatico di IoSud che non viene quindi rinnegato”. L’invito di Filippo è dunque rivolto a “tutti gli amici di Casarano”: si ritrovino le “ragioni unificanti” e si torni a condividere un comune percorso politico. L’invito è rivolto anche ad altri soggetti che per storia personale, professionalità e autorevolezza rappresentano una risorsa per il paese e con i quali è possibile ritrovarsi per un medesimo obbiettivo di governo. “Ciò – aggiunge – anche in considerazione del fatto che il prossimo 14 luglio vedrà la luce a Bari il Partito del Sud, una confederazione di soggetti politici a base meridionalista che irromperà nel panorama nazionale con l’ambizione di determinare nuovi equilibri e dare una svolta alla buona politica”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment