Concorso Stefano Costa. Oggi il gran finale

Novoli. Previsti diversi momenti di spettacolo, danza, musica e cabaret con la partecipazione di numerosi artisti salentini. Spazio anche per la solidarietà ed al volontariato

NOVOLI – Atto finale dell’edizione 2011 del concorso “Stefano Costa”. Il progetto culturale dedicato al piccolo esploratore novolese tragicamente scomparso durante un’attività scout in Abruzzo nel 1995, giunto alla settima edizione, infatti, vivrà oggi la serata conclusiva. A partire dalle 20, il teatro comunale novolese e il piazzale antistante di piazza Regina Margherita si trasformeranno in un grande palcoscenico, pronto a raccontare la storia e la vita del gruppo scout e ad ospitare l’annuale festa di chiusura, che oltre alle cerimonie di premiazione delle due sezioni del Concorso, prevede diversi momenti di spettacolo, danza, cabaret, musica e l’assegnazione del Premio “Baden Powell” per la solidarietà e del Premio “Stefano Costa” alle eccellenze salentine. Anche l’annuale edizione è pensata e organizzata dalla Sezione scout Cngei “Stefano Costa” di Novoli, grazie alle collaborazioni e i patrocini di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni del Nord Salento, Comune di Novoli, Cattedra di Critica Letteraria dell’Università del Salento, Proloco Novoli e Ordine Scout San Giorgio. Tema principale e colonna portante dell’intero progetto è “Lo scautismo per l’arte, la cultura, lo sport e il volontariato nella societa’”: su questo slogan, infatti, è incentrato l’intero percorso che ha accompagnato il concorso novolese negli ultimi mesi, partito con le prove negli istituti scolastici del Salento e della Puglia (tenutesi dal 15 al 31 marzo scorso), continuato con il lavoro della commissione giudicatrice e che terminerà con la premiazione degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. // Il cast: musica, emozioni e riflessioni Ufficializzati in queste ore gli ospiti e il programma della serata finale del concorso novolese. Due i filoni principali della serata, presentata da Antonio Settanni: musica, danza, cabaret e momenti di riflessione si alterneranno per raccontare la storia dello scoutismo novolese, dalla nascita nel 1974 ai giorni nostri, passando per la tragedia di Stefano Costa e i progetti futuri del gruppo scout per la prossima estate e per il 2012. Ma non solo. Ad essere protagonista, inoltre, sarà il Salento e i suoi artisti principali, omaggiati nel corso della serata attraverso i ritmi e le musiche identitarie e con alcuni premi per il loro impegno in attività di volontariato e solidarietà. Attesa non solo la cerimonia di premiazione delle due sezioni del Concorso, una destinata agli alunni della scuola primaria (disegno a tecnica libera) e l’altra diretta alla scuola secondaria di primo grado (elaborato scritto), ma anche le esibizioni di Francesco Del Prete e dei suoi “corpi d’arco”, della scuola superiore di musica “Harmonium” e dei suoi giovanissimi e bravi allievi e del centro danza “Ll sogno” diretto da bianca milli, che firmerà le coreografie. non mancheranno nemmeno le sorprese e la novità, come la diretta streaming dell’intero spettacolo, che sarà possibile seguire in tempo reale sul portale ufficiale del Cngei Novoli, visibile all’indirizzo www.cngeiscosta.org. // “Premio baden powell 2011” alla solidarietà “Conferire un riconoscimento a chi, grazie alla sua attività, ha attuato azioni di volontariato e solidarietà”. Questo il chiaro intento del Premio, ideato e promosso dalla Sezione di Novoli del Cngei in occasione del centenario dello scautismo nel mondo. L’iniziativa nasce dalla voglia di conferire un premio a persone, enti, associazioni, fondazioni, aziende che hanno messo al servizio delle comunità disagiate la loro attività o professione, promuovendo e sostenendo azioni di volontariato, concretizzando così i sani valori dello scautismo e sposando a pieno le parole del fondatore Robert Baden Powell. Nell’annuale edizione la scelta è ricaduta sull’associazione “Cuore e mani aperte” onlus, impegnata da anni all’interno dei reparti dell’Ospedale “Vito Fazzi” accanto alle famiglie e ai piccoli che soffrono e promotrice negli ultimi mesi del progetto “Bimbulanza”. Si tratta di un’ambulanza a misura di bambino, che l’associazione ha voluto per assicurare un trasporto meno traumatico per i piccoli malati e che negli ultimi mesi ha raccolto consegni in ogni angolo del Salento; il progetto, infatti, ha generato una vera e propria gara di solidarietà e una raccolta fondi importante, che non solo sta garantendo l’acquisto della vettura attrezzata ma permetterà al gruppo di volontari, a medici e infermieri clown di continuare la loro preziosa opera nei nosocomi salentini. Menzione speciale del premio, infine, andrà a Don Gianni Mattia, anima e cuore del progetto e della Onlus, come segno di riconoscenza e ringraziamento per l‘opera silenziosa ma fondamentale offerta da anni, sua e di tanti volontari. Proprio al giovanissimo sacerdote, nel corso della serata, sarà consegnato il Premio e il ricavato di una raccolta fondi. // Premio alle eccellenze artistiche del salento Ritorna anche nel 2011. Semplice ma molto importante, si ripresenta il premio “Stefano Costa” che si inserisce tra i tantissimi momenti dello spettacolo finale previsto per la serata di oggi. Si tratta di un riconoscimento dedicato a gruppi, band emergenti e realtà musicali salentine, ma anche artisti del mondo dello spettacolo e della tv, che nella loro attività trattano tematiche vicine al mondo giovanile e si impegnano a sostegno di progetti di solidarietà. Anche in questo caso ad essere protagonisti sono i giovani: rover ed esploratori della sezione novolese del Cngei, infatti, nell'ambito di un'attività specifica inserita nell'annuale programmazione dell'associazione, hanno scelto Andrea Baccassino, musicista comico, cantautore e cabarettista. L’artista originario di Nardò si è impegnato durante l’inverno appena trascorso nel progetto discografico “Baccassino & Friends – Angeli sulla Città”, una raccolta delle sua parodie interpretate con la partecipazione di altri comici e cabarettisti noti ed apprezzata nel panorama del tacco d’Italia, il ricavato del quale e’ stato devoluto interamente all’Associazione “Angela Serra”, che opera da anni a sostegno della ricerca medica contro il cancro e per lo sviluppo della Rete Oncologica Salentina. Il cabarettista neretino interverrà sul palco novolese, con un piccolo sketch del suo divertentissimo repertorio che seguirà alla consegna del Premio.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment