Lecce. Obiettivo: favorire la tutela dell’ambiente. Oggi la presentazione della fase finale del concorso rivolto alle scuole
LECCE – Un mondo alternativo di energia è possibile. E’ la convinzione di fondo che ha animato il concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie della Provincia, “Un mondo alternativo di energia” appunto, la cui fase finale sarà presentata oggi (ore 12), a Palazzo Adorno. Promossa dal Centro di Educazione Ambientale “Posidonia” di Ugento, in collaborazione con Coldiretti Lecce, G&G Enterprise, e con il patrocinio della Provincia di Lecce, la manifestazione, in programma ad Ugento (Piazza S. Vincenzo) mercoledì 25 maggio, a partire dalle ore 9, intende continuare a favorire lo sviluppo e la diffusione di conoscenze e comportamenti utili alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione dell’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. Alla presentazione interverranno gli assessori provinciali, Francesco Pacella (Turismo e Marketing territoriale), Gianni Stefano (Politiche dell’energia), il sindaco di Ugento, Massimo Lecci, il presidente di Coldiretti Lecce, Pantaleo Piccino, il responsabile di G&G Enterprice, Giacomo Maruccia ed il componente del Centro di Educazione Ambientale “Posidonia”, Antonio Cerfeda.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding