Qui Ateneo, a voi studio. Nasce UniSalento Web Tv

Lecce. Il direttore del nuovo canale informativo, attivo da domani, è il docente di Sociologia Luigi Spedicato, il quale inaugurerà le trasmissioni intervistando il rettore Domenico Laforgia

LECCE – Sarà operativa da domani, sul sito http://webtv.unisalento.it, la prima programmazione televisiva, in versione web, dell'Università del Salento. Si chiamerà “UniSalento WebTv”. Il direttore del nuovo canale informativo è il docente di Sociologia Luigi Spedicato, il quale inaugurerà le trasmissioni intervistando il rettore Domenico Laforgia. Il modello sarà quello di una tv di informazione con approfondimenti e la gestione del progetto sarà affidata a personale interno dell'Ateneo, con l'aiuto di studenti che hanno frequentato appositi tirocini e di laureati che si occuperanno dell'ambito tecnico. I programmi varieranno dalle rassegne stampa su notizie universitarie, alla didattica, con alcune lezioni registrate; da servizi giornalistici a spazi dedicati alla cultura. Due saranno, inizialmente, le dirette ogni settimana, ma da settembre la web tv si trasferirà in un nuovo studio. Il personale avrà a disposizione cinque telecamere, linee di montaggio e di post produzione digitalizzate; ospiterà una redazione più ampia e trasmetterà una diretta al giorno. Un esperimento nuovo, insomma, che permetterà dapprima la connessione tra la sede centrale di Lecce con l’Ecoteckne e con il Polo Universitario di Mesagne e, successivamente, consentirà di collegare la web tv salentina con quelle di tutte le altre Università del mondo. Per adesso, oltre i programmi di carattere prettamente universitario, è in calendario la trasmissione in diretta streaming del festival musicale “Italia Wave”, appuntamento che avrà luogo in Puglia a luglio e che permetterà, a coloro che non potranno essere presenti, di testare le qualità di questo nuovo canale informativo tutto salentino.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment