Un “corvo” da Facebook rivela dei retroscena: c'è l'ombra di Pantaleo Corvino dietro queste dimissioni?
Leggi tuttoGiorno: 19 Maggio 2011
Incidente nella Notte Bianca. L’udienza slitta
Lecce. Sabrina Bozzi Colonna, 22 anni, venne travolta da un pino e perse l’uso delle gambe. A motivare il nuovo rinvio,la necessità di analizzare la consulenza tecnica dell’agronomo Centonze
Leggi tuttoUnioncamere. Prete presidente
Bari. Alfredo Prete è il nuovo presidente di Unioncamere Puglia. E’ il primo leccese a ricoprire questa carica
Leggi tuttoAl saggio di fine anno il coro intona ‘Faccetta nera’
Lecce. Il collegio dei docenti non cambia idea: nonostante la contrarietà di alcuni genitori, in occasione dello spettacolo gli alunnni dell’istituto Marcelline eseguiranno il celebre canto fascista
Leggi tuttoIdea Engineering & Architecture. Il Tribunale: 'Il Comune paghi la parcella'
Cutrofiano. Il Tar aveva disposto l’annullamento del bando di gara per l’affidamento della progettazione alla “Idea Engineering & Architecture Srl”, ma il Consiglio di Stato ribalta la sentenza
Leggi tuttoSe mi vuoi bene, portami a teatro
Lecce. Quattro appuntamenti, dal 20 al 27, al Paisiello e al Politeama. E al Teatro Comunale di Nardò
Leggi tuttoFurto al serbatoio Aqp. Danni in mezzo Salento
Corigliano d’Otranto. I ladri hanno portato via cavi, quadri elettrici e trasformatori. Disagi nell’erogazione dell’acqua in molti Comuni limitrofi
Leggi tutto50 clandestini su una barca. Arrestati gli scafisti
SAN CATALDO – 50 extracomunitari, presumibilmente afghani. Tutti stipati sottocoperta. La Guardia di finanza del Comando Provinciale di Lecce, del Reparto Operativo Aeronavale di Bari e del Gruppo Aeronavale di Taranto li ha rintracciati a 5 miglia a largo di San Cataldo, mentre cercavano di raggiungere la costa tramite una barca a vela. Il natante, un veliero di circa 12 metri, che batteva una bandiera tedesca nel tentativo di eludere i controlli, è stato scortato nel porto di Otranto dove le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro del mezzo ed…
Leggi tuttoBat: la sesta ‘palla’ che costa 30mila euro
La Regione Puglia con una legge ad hoc aggiorna il gonfalone, aggiungendo un sesto pallino, a rappresentare la nuova provincia
Leggi tuttoDE CANIO SI DIMETTE.COSA BOLLE IN PENTOLA ?
Cosa bolle in pentola? Neanche il tempo per preparare la festa che la “festa” alla società la serve mister De Canio. Dopo l’intervista di Corvia annunciata e poi immediatamente ritirata e quella della società prevista per lunedì, il mister gioca di anticipo e convoca una conferenza stampa per le prime ore del pomeriggio annunciando le sue dimissioni . Cosa sia successo in questi pochi giorni? Perché tanta fretta per parlare? Con molta “serenità” De Canio spiega le proprie ragioni. Le parole non ci convincono, la pretesa che non ci siano i presupposti per rispettare i patti principalmente per l’aspetto economico è motivo alquanto futile che non regge, in particolare quando si parla con un uomo assai aperto alle sfide, un combattente contro tutto e tutti, testardo da buon materano, ma efficiente. Infatti passano pochi minuti e quando tutti ci chiediamo cosa stia succedendo in realtà, ecco che il “corvo” da Facebook batte la notizia sulle “verità che nessuno osa dire”.La notizia della quale riportiamo la fonte (http://www.facebook.com/notes/francesco-cavallo/us-lecce-le-dimissioni-di-de-canio-le-mani-lunghe-di-corvino-e-quella-verit%C3%A0-che/10150177342076723) cita su presunti collegamenti non graditi al tecnico materano nella gestione tecnica della società. Purtroppo dobbiamo dire che già durante l’arco del campionato si era verificata una situazione simile che aveva fatto prendere le distanze a De Canio dal settore giovanile. La storia si è ripetuta? Il rinnovo immediato del contratto di Alberti, non condivisa da De Canio è la conferma? che il settore giovanile non stia vivendo grandi momenti, è vero, sono anni ormai che il vivaio non produce nulla. Eppure sembra assai strano che in una provincia così ricca di giovani che calpestano ogni settimana i campi di tantissime società, parrocchie, oratori non esista “materiale” umano utile alla società. I dubbi su una cattiva gestione di questo settore vengono spontanei e forse proprio De Canio aveva individuato e suggerito le modalità per “liberarsi “ da vecchi legacci e ricomporre una struttura determinante per i bilanci tecnici ed economici della società. Ora si aspetta la comunicazione ufficiale da parte della dirigenza, una risposta che tutti i tifosi si aspettano “vera” , è in gioco la fiducia verso questa squadra e società. Sapranno smentire, di certo occorre far luce su tutto per il bene del calcio e del nostro Lecce.
Leggi tutto