Ugento, Torre dell'Orso, Alimini, San Foca. Sono alcuni esempi di eccessiva privatizzazione. L’Ue chiede numi
Leggi tuttoGiorno: 7 Maggio 2011
11 maggio 2011: lo speciale elezioni del Tacco
Il Tacco d'Italia uscirà l'11 maggio con un giornale a distribuzione gratuita di 32 pagine interamente dedicato ai Comuni salentini al voto. ECCO LE TARIFFE PER LA PROPAGANDA ELETTORALE
Leggi tuttoSergio Martina: ‘Ecco le tare della sanità pugliese’
Già direttore generale alla Provincia nella prima amministrazione Ria, attuale dirigente provinciale, in una lettera a Sergio Blasi denuncia le anomalie del concorso pubblico per direttori Asl
Leggi tuttoLecce: obiettivo tre punti
Decisiva la gara in casa contro il Napoli
Leggi tuttoOspedali di Nardò, Campi, Gagliano verso la chiusura
Il TAR di Bari da ragione alla Regione. Il piano di riordino è coerente con l'intesa ministeriale
Leggi tuttoLECCE – OBIETTIVO TRE PUNTI
Siamo arrivati alla vigilia di un giorno divenuto ormai importante per le sorti dei giallorossi. Certo all ’inizio del campionato con l’organico allestito non avremmo scommesso un euro sulla permanenza dei salentini in serie A. Invece piano a piano grazie alla caparbietà e al carattere di un allenatore che ha voluto assumersi in pieno tutte le responsabilità ci ritroviamo oggi ancora a lottare per sperare in una permanenza, purtroppo ora ridotta al lumicino. Inutile fare analisi sulle tante vicende che ci relegano in questa posizione tra errori e ingenuità commesse durante il cammino, questo Lecce con un pizzico di fortuna in più e con piccoli investimenti nel mercato di riparazione, conseguenza dei numerosi infortuni, in un campionato dimostratosi assai mediocre, avrebbe avuto molte “chances” per una salvezza alla sua portata. Fa rabbia pensare che tra Cagliari, Genoa e Chievo si sia raccolto appena un punto e fa rabbia pensare alla grande e “pulita” ingenuità del Lecce, quando altre squadre, vedi Parma, Bologna e Catania con estrema facilità raccolgono risultati di prestigio e speriamo che ora non si aggiunga anche la Sampdoria. Ci aspetta il primo dei tre incontri da VINCERE, e il richiamo all’amore verso questa squadra se pur in ritardo è giunto dalla società, che avrebbe già dovuto farlo in tempi non sospetti, dimostrando grande attaccamento al territorio. E’ importante crederci fino alla fine, perché questo Lecce è un business per tutti, per l’immagine del salento, per chi ci lavora, per chi scrive, per chi ci vive,per tutti. Stiamo vivendo momenti difficili per lo sport e in particolare per il calcio, metropoli molto più attrezzate fanno fatica a pagare stipendi, rischiando il fallimento come è vero che piccole realtà ma con cordate di imprenditori capaci e realmente interessati ad allargare le società a nuove collaborazioni viaggiano in acque tranquille. Serve l’aiuto di tutti fuori da ogni campanilismo, con la speranza di portare a termine positivamente questa missione, diamoci appuntamento vero e reale alla fine del torneo per capire veramente quanto questa società voglia essere aiutata.
Gianfranco De Santis
Di Michele: azzerata la squalifica
Saverio Sticchi Damiani, avvocato dell'US Lecce, porta all'incasso questo grande risultato professionale, fondamentale per la volata salvezza
Leggi tuttoControlli ambientali? Date il resoconto ai cittadini
Ugento. Importante decisione del difensore civico della Provincia di Lecce che invita il Capo dei vigili a fornire tutti i dati sull’attività di verifica ambientale a chi le ha chieste
Leggi tuttoGiannuzzi: “quello che disse nel 2006”
Il candidato Giannuzzi della lista Lisi così ha scritto agli elettori nel maggio 2006, quando si candidò a sindaco con una civica chiamata PER CAMBIARE
Leggi tuttoGli scrutatori? ‘Tramite sorteggio’
Casarano. La proposta di Sel, Pd, Italia dei valori, Udc e comitato “Casarano 4 Si” al commissario Giovanni D’Onofrio
Leggi tutto