Bancarotta fraudolenta. Cinque denunce

Lecce. Controlli della Guardia di finanza in due imprese del Basso Salento

LECCE – Cinque denunce per bancarotta fraudolenta. E’ il risultato di due distinte operazioni della Guardia di finanza condotte nei confronti di altrettante aziende del Basso salento operanti rispettivamente nell’edilizia e nella commercializzazione di prodotti surgelati. Nei confronti dell’impresa edile sono state accertate irregolarità contabili finalizzate a rendere difficoltosa l’analitica ricostruzione delle vicende aziendali, nonché la distrazione di automezzi e attrezzature varie per un valore complessivo di oltre 70mila euro. Anche nei confronti dell’amministratore e dei soci dell’impresa operante nella commercializzazione di prodotti surgelati sono state rilevate numerose irregolarità contabili tali non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio aziendale e del volume d’affari. A questi ultimi è stata contestata, inoltre, la distrazione di una somma di denaro di oltre 400mila euro, parte della quale sarebbe stata distribuita a favore dei soci, senza una valida ragione economica, ma al solo scopo di svilire il patrimonio aziendale. I cinque soggetti, nelle rispettive vesti di amministratori e soci delle imprese fallite, risponderanno del reato di bancarotta fraudolenta.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment