Anci Giovane on line

Bari. E’ la prima esperienza nazionale di un sito web dell’Anci Giovane. Obiettivo: dare risposta al bisogno di partecipazione dei giovani

BARI – È online il sito dell’ANCI Giovane Puglia. All’indirizzo www.ancigiovanepuglia.it è possibile avere riscontro di tutte le attività che il coordinamento regionale dell’ANCI Giovane intende svolgere. Costanti aggiornamenti sulle news che riguardano le politiche giovanili, la vita dei comuni, e tutte le informazioni relative ai bandi e concorsi indetti a livello regionale, nazionale ed europeo. Fortemente voluto dal suo coordinatore regionale, Giuseppe D’Introno, il portale web dell’ANCI Giovane mira a creare una piattaforma di confronto e crescita per i giovani amministratori pugliesi. A tal riguardo, la freschezza della grafica e l’inserimento di collegamenti diretti ai social network più cliccati, rappresentano il giusto stimolo per aprire al territorio l’esperienza di ANCI giovane Puglia. Una recente indagine di Cittalia, che descrive le luci e le ombre attraverso cui i giovani guardano ai prossimi anni, ha messo in evidenza come più del 90% dei giovani italiani ritenga utile, se non indispensabile, partecipare alla vita politica del Paese e come il Comune si confermi il luogo ideale della partecipazione e della crescita dei giovani amministratori. Secondo la rilevazione, il 68% dei giovani intervistati è interessato a partecipare direttamente alla vita politica del proprio Comune e per il 60% di essi la modernizzazione di un Paese è garantita proprio dai Comuni. Per il 74% degli intervistati, infine, il Comune è l’ente più vicino ai cittadini. Dunque il Comune si distingue come la vera palestra dei giovani amministratori. “Il sito da noi lanciato – chiarisce D’Introno – è la concreta testimonianza di quanto l’ANCI Giovane in Puglia stia facendo a favore dei suoi iscritti. È la prima esperienza nazionale e riteniamo che possa essere di stimolo e di slancio alle altre regioni. Confido nella collaborazione del presidente nazionale D’Arrigo affinché si crei una rete concreta e propositiva fra tutti i giovani amministratori italiani”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment