Puglia special guest in Olanda

Tre giorni, da oggi al 4 maggio, nei Paesi Bassi per approfondire tre temi strategici di sviluppo: rifiuti e riciclaggio ecosostenibile; trasporti ed infrastrutture; agroalimentare e florovivaismo

Tre giorni di visita ufficiale nei Paesi Bassi. Da oggi al 4 maggio il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e la sua delegazione saranno nei Paesi Bassi su invito del ministero olandese degli Affari Esteri nell’ambito del programma dedicato alle visite di persone influenti (‘influentials’). La visita fa seguito ad una serie di attività organizzate dall’Ambasciata dei Paesi Bassi in Italia in collaborazione con la Regione Puglia nell’ambito del progetto ‘Olandiamo in Puglia’, iniziative che si sono susseguite in Puglia sia per promuovere la conoscenza dei Paesi Bassi, sia per condividerne le ‘best practices’. La visita sarà dedicata all’approfondimento e alla conoscenza di alcune delle eccellenze del sistema olandese. In particolare saranno presi in esame tre settori: rifiuti e riciclaggio ecosostenibile dei rifiuti in energia; sistema trasportistico e infrastrutturale; sistema agroalimentare e florivavistico. La delegazione pugliese visiterà (oggi) l’azienda Amsterdam’s Waste and Energy Company (AEB), leader mondiale nel riciclaggio ecosostenibile dei rifiuti in energia e materiali riciclabili e di pregio. La mission della AEB è di estrarre il massimo beneficio dai rifiuti. Quindi la delegazione visiterà la KLM/Air France Cargo, la divisione trasporto merci del Gruppo Air France-KLM, diventata la maggiore al mondo con un fatturato di 2,9 miliardi di euro. Poi un ampio approfondimento (martedì 3 maggio) sulla realtà del Porto di Rotterdam, con relativa presentazione, attraverso gli incontri con il direttore di Port of Rotterdam International, Roger Clasquin e con il capo dell’Ufficio relazioni esterne, Judith Vles-Katz. Infine (mercoledì 4 maggio) la visita al cuore della floricoltura internazionale, porta d’ingresso per i mercati nazionali ed internazionali, FloraHolland. I Paesi Bassi hanno una moderna rete di aziende, che occupandosi di coltivazione, di vendita e di esportazione di fiori e piante, è in grado di rappresentare ogni aspetto del business. Il ruolo di FloraHolland asta dei fiori è un ruolo chiave con ben sei centri di business, con un’organizzazione nazionale e un dipartimento di importazione. Ogni centro ha una sua caratteristica peculiare e la loro rete forma un unico business, con un unico percorso e un forte network logistico di collegamento. Al termine della visita istituzionale, l’incontro con il direttore generale delle Relazioni Economiche Estere del ministero degli Affari economici, Agricoltura & Innovazione, Simon Smits. // Che cos’è il Programma di visite di persone influenti Il Programma è finanziato dal Ministero olandese degli Affari Esteri e svolto dal Ministero olandese degli Affari Economici, Agricoltura & Innovazione e dall’agenzia per la promozione della cooperazione internazionale NL EVD Internationaal. La missione di NL EVD Internationaal è proprio quella di promuovere e incrementare gli affari e la cooperazione con altri paesi. Il programma è finalizzato ad approfondire la conoscenza dei Paesi Bassi tramite lo scambio di esperienze professionali e personali tra i partecipanti ed i loro interlocutori olandesi. Questi programmi di visite sono destinati a persone influenti straniere per introdurle ai sistemi politici, economici e culturali dei Paesi Bassi.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment