Il Pdl: ‘La campagna elettorale? Un cantiere per la città'

Casarano. L’appello del nuovo coordinatore cittadino del partito, Vincenzo Venneri

CASARANO – Con una nota firmata dal nuovo coordinatore cittadino Vincenzo Venneri e dall’assessore provinciale Gianni Stefano, il Pdl lancia un appello affinché la prossima campagna elettorale diventi un cantiere per il futuro della città e “non solo proclami e toni forti”. Da parte dei due massimi rappresentanti del centro-destra casaranese sembra la volontà di disponibilità ad allearsi con partiti e movimenti politici affini. La città avrebbe bisogno di riflettere molto “per preparare un prospettiva di sviluppo” e non servirebbero “le sterili urla di chi ora vuol affermare la ‘propria’ verità”. La nota sottolinea anche il percorso di rinnovamento del Pdl,con la nomina del nuovo coordinatore e del Consiglio Direttivo, “ponendo fine ad una scomoda fase di commissariamento”. Ma il messaggio più importante di Venneri e Stefano è sulla prossima campagna elettorale. “Il Pdl è pronto e guarda avanti – si legge nella nota – e, proprio in concomitanza con i giorni della Santa Pasqua, lancia il proprio invito non solo a superare gli asti per un’avventura andata male ma a cominciare, insieme a tutti coloro che abbiano voglia e sensibilità per farlo, un dialogo serio e senza pregiudizi, affinché questo lungo ed impegnativo anno che ci separa dalle prossime consultazioni elettorali non si riduca ad un’inutile ed interminabile campagna elettorale fatta solo di proclami e toni forti, ma possa essere l’occasione per mettere in cantiere un futuro diverso per questa città; una Casarano vicina a suoi cittadini”. Intanto, anche il movimento politico personale dell’ex sindaco Ivan De Masi interviene nel dibattito con una nota che biasima proprio l’ex opposizione di centrodestra e i consiglieri dimissionari. In una nota firmata dall’ex capogruppo Leonardo Ciurlia, il movimento demasiano sottolinea i caratteri di “trasparenza, innovazione e virtuosità” che avrebbero accompagnato l’amministrazione De Masi e si sofferma sulla recente vendita di due immobili comunali effettuata dalla società di cartolarizzazione “Casarano Città Contemporanea”. “Ciò è stato possibile – scrive Ciurlia – grazie al lavoro certosino svolto dall’Amministrazione comunale che ha fortemente creduto nella società patrimoniale, sempre criticata dall’ex opposizione che ancora ieri ha cercato di ostacolare la vendita degli immobili, invocando errori procedurali. Spiace vedere – prosegue la nota – come l’ex opposizione continui a screditare tutto quello che l’Amministrazione De Masi stava costruendo per la città, minimizzando persino l’utilità della leva finanziaria scaturita dalla vendita degli immobili a totale beneficio dei cittadini e per far fronte ai pesanti debiti ereditati dell’Amministrazione Venuti”. Da segnalare, infine, la richiesta del circolo cittadino di “Io Sud” ai vertici provinciali di espellere dal partito Giuseppe Panico, tra gli 11 consiglieri dimissionari.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment