Lecce. Un’altra vittoria del Cus Lecce ai Campionati universitari di calcio
LECCE – Ancora un successo per la rappresentativa del Cus Lecce ai Campionati nazionali universitari di calcio: dopo il brillante superamento del primo turno, operato a spese del Cus Potenza, il gruppo degli universitari leccesi ha espugnato il difficile campo del Cosenza, superando per 1-0 il quotatissimo Cus calabrese (semifinalista nel 2010) nella gara di andata del secondo turno di qualificazione. La formazione del Presidente Rella, magistralmente disposta in campo da Mr. De Padova, ha fornito una prova di grande qualità, grazie a una disposizione tattica intelligente e a una costante attenzione in tutti i reparti. Nonostante la partenza a razzo degli esperti ed energici silani, la formazione salentina ha tenuto bene, grazie all’efficace fase difensiva orchestrata da capitan Davide Carlà. Inutili gli sforzi degli aggressivi calabresi che, oltre a non sfruttare alcune gentili concessioni arbitrali, hanno poi sofferto le rapide e pungenti ripartenze dell’undici salentino, che si sono concretizzate con l’eurogol siglato da un irresistibile Vittorio Botrugno a 10 minuti dal termine della gara. Comunque, grande merito e indubbia prova di carattere di tutto il gruppo sapientemente allestito dal direttore sportivo Claudio Campilongo che incrocia le dita e predica prudenza per la gara di ritorno. Appuntamento, quindi, il 13 aprile, per staccare definitivamente il biglietto che porterà alle fasi finali, che si disputeranno a Torino nel mese di maggio.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding