LA STORIA DELLA DOMENICA. Lecce. I “paratori”, la spiaggia di Torre dell’Orso e la piazza del santuario di Leuca. Saranno queste le copertine 2011 di PagineGialle, PagineBianche e TuttoCittà nella Provincia di Lecce. Lo ha stabilito il concorso fotografico “Passione Italia”
LECCE – I “paratori”, la spiaggia di Torre dell’Orso e la piazza del santuario di Leuca. Sono questi i soggetti che i leccesi hanno scelto per rappresentare la propria provincia sulle copertine di PagineGialle, PagineBianche e TuttoCittà 2011/2012, in distribuzione in oltre 500.900 copie in altrettante case dei cittadini. Con il concorso fotografico “Passione Italia” Seat PG ha infatti chiesto agli italiani di interpretare, con un’immagine, luoghi e mestieri del loro territorio. Gli scatti raccolti sono un importante patrimonio iconografico che rappresenta, attraverso i molteplici sguardi degli autori, l’Italia in occasione delle celebrazioni del 150esimo dell’Unità d’Italia. // I paratori L’immagine scelta dai leccesi come copertina di Pagine Gialle raffigura dei “paratori” intenti ad addobbare con delle creazioni di luci la strada della città di Lecce in occasione di una festa patronale della città. La foto vincitrice del concorso “Passione Italia” nella sezione “Articolo 1, la Repubblica fondata sul lavoro”, è stata realizzata da Carlo Elmiro Bevilacqua di Muro Leccese. Fotografo professionista, figlio di fotografi, è da sempre immerso nel mondo della fotografia. “Ho voluto immortalare una realtà locale del salentino – ha commentato – e sono rimasto molto colpito dalla simmetria della posizione. Il braccio orizzontale dell’addobbo luminoso si trova infatti sulla stessa linea del braccio del paratore. Sarà poi stata anche l’altezza e il cielo blu come sfondo ma mi davano la sensazione di qualcosa di eroico”.

// La spiaggia di Torre dell’Orso Come copertina di PagineBianche i leccesi hanno scelto la foto che rappresenta la spiaggia di Torre dell'Orso, meta gettonata di turisti e vacanzieri. La foto ha vinto la sezione “Incontri Italiani, persone, società relazioni”; si intitola “Finalmente in spiaggia”, ed è stata scattata dalla milanese Danila Arnaldi che racconta di aver immortalato la spiaggia ad inizio stagione proprio per poterne apprezzare appieno il fascino.

// La piazza del santuario di Leuca La copertina di Tuttocittà rappresenta la piazza del santuario di Santa Maria di Leuca, luogo di incanto e meditazione per ogni osservatore, che viene immerso in un’atmosfera che va al di là della fisica, come suggerisce il titolo della foto “Piazza Metafisica”. La foto vincitrice del concorso per la sezione “NovaPolis” è stata scattata dal fotoamatore friulano Giancarlo Rupolo, pluripremiato ai concorso di fotografia di Caneva (Pordenone). “Sono un fotoamatore da circa 35 anni – ha raccontato Rupolo – e ho partecipato a un tour salentino rimanendo colpito dall’architettura molto precisa e ‘pulita’. Mi sono ispirato molto a De Chirico come ho suggerito col titolo”. Il concorso è stato realizzato in collaborazione con il comitato “Italia 150” in partnership con la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, Nital (distributore ufficiale per l’Italia dei prodotti Nikon) ed Epson. 28mila scatti hanno così raccontato l’Italia e, condivise sul sito www.passioneitalia.it, sono state già ammirate da circa 2 milioni di utenti. Il progetto ha ottenuto i patrocini del Ministero per i Beni e le Attività culturali, del Ministro della Gioventù, del Ministro del Turismo, dell’Unione Province d’Italia (UPI) e dell’Unità Tecnica di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le celebrazioni del 150° anniversario dall’Unità d’Italia. Con la selezione delle tre copertine è terminata la prima edizione del concorso; entro fine mese tutti i vincitori a livello nazionale saranno pubblicati, con le loro opere e commenti, sul sito www.passioneitalia.it. Oltre alla visibilità dovuta alla diffusione capillare degli elenchi, i vincitori riceveranno anche i premi messi in palio dai partner: per quelli di Paginebianche e Tuttocittà, la macchina fotografica Nikon Coolpix e, per Paginegialle, la stampante Epson A4. Inoltre, la giuria speciale – composta dal fotografo e documentarista milanese Gabriele Basilico con il curatore d’arte Aldo Colella e Giovanna Calvenzi, una delle massime esperte di fotografia in Italia – selezionerà i 27 autori che si aggiudicheranno i premi speciali “Passione Italia”: pacchetti soggiorno per partecipare agli eventi di “Esperienza Italia“, macchine fotografiche Reflex Nikon, stampanti Epson A3 e la partecipazione a importanti workshop di fotografia a cura di FIAF. Inoltre, per tre giovani fotografi che saranno segnalati per merito è prevista “d’ufficio” l’ammissione alla Terza Biennale dei giovani autori che avrà luogo a BibBiena nel 2012 presso il Centro Italiano della Fotografia d'Autore.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding