Autovelox truccati. 'Monteroni non è coinvolto'

Lo afferma il sindaco Lino Guido in riferimento a un'inchiesta che vede il Comune sotto osservazione da parte della finanza di Brescia

Automobilisti frodati? Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Brescia avrebbe smascherato la truffa a danno di migliaia di automobilisti illegittimamente multati con autovelox taroccati. Nell'indagine sarebbe coinvolta anche l'Amministrazione comunale di Monteroni Il sindaco Lino Guido precisa che a tutt’oggi nessun atto giudiziario è pervenuto al Comune di Monteroni di Lecce da parte degli organi inquirenti e la notizia è stata appresa esclusivamente attraverso gli organi di stampa; che con la Garda Segnale (l'azienda che fornisce autovelox, gestita da un imprenditore di origine mantovana) fino, al 2004, si sono intrattenuti rapporti relativi a contratti di locazione delle attrezzature (Velomatic 512) per la rilevazione delle infrazioni ai limiti di velocità del Codice della Strada; che tali contratti sono stati rescissi nell’anno 2004 e da allora non si hanno più rapporti con la suddetta società. Infine, spiega il primo cittadino, nel 2006 il Comune di Monteroni ha proceduto all’acquisto dell’autovelox 105se, attualmente in uso dalla ditta “Sodi Scientifica” di Firenze con regolare dichiarazione di conformità rinnovata alle scadenze di legge. Al momento non risultano indagati, ma la finanza continua a indagare.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment