La 2a prova del challenge sposa il progetto di solidarietà sociale promosso dall’associazione pediatrica del Salento
Stringono i tempi operativi per la struttura che cura l’organizzazione del 17° “Rally Città di Casarano” in programma sabato 2 e domenica 3 aprile prossimi e valido quale secondo appuntamento, con applicazione del coefficiente 1,5, del Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona. L’equipe capitanata da Pierpaolo Carra è da tempo in gran movimento per allestire al meglio ogni dettaglio della kermesse motoristica che quest’anno attraverserà i territori dei comuni di Casarano, Alliste, Salve e Ugento. Lavora a pieno regime anche la segreteria da dove giungono le prime voci ottimistiche circa l’arrivo delle domande di iscrizione il cui termine per l’inoltro a tassa agevolata scadrà venerdì prossimo. Per i ritardatari ci sarà invece una settimana di tempo in più con una piccola maggiorazione in termini di costi. Gli organizzatori confidano nella buona riuscita della gara che, per la sua collocazione a calendario e per la sua importanza in termini di “campionato”, potrebbe risultare particolarmente appetibile per piloti e team che hanno dovuto disertare o che non hanno “marciato” in maniera perfetta nel primo appuntamento corsosi una settimana fa in quel di Frascati. La rpresentazione della gara avverrà martedì 15 marzo presso la Sala Conferenze di Palazzo Adorno, sede dell’ente Provincia a Lecce. L’occasione sarà utile per illustrare l’iniziativa che lega il 17° “Rally Città di Casarano” a un progetto benefico di raccolta fondi a supporto delle attività dell’associazione Apds onlus (Associazione Pediatrica Diabetici del Salento) che si occupa di promuovere e sostenere la conoscenza del diabete giovanile, favorendo la diagnosi precoce, la cura efficace e lo sviluppo fisico, psicologico e relazionale dei bambini e dei ragazzi che ne sono colpiti rendendoli consapevoli, autonomi e indipendenti nella gestione della propria cura. L’associazione presieduta da Marina Scorrano ha come centro di riferimento il Servizio di Diabetologia Pediatrica dell’ospedale “Ferrari” di Casarano diretto dal dott. Giuseppe Ponzi. Malattia in continuo aumento, il diabete insulino-dipendente è la forma più grave di diabete e colpisce prevalentemente soggetti in età pediatrica o giovanile. Nel nostro paese si stima che sono circa 12 mila i bambini in età scolare affetti da questa grave patologia legata all’incapacità del pancreas a produrre insulina (nell’ultimo mese nella sola provincia di Lecce si sono registrati 3 nuovi casi). L’unica cura consiste nella somministrazione dell’insulina necessaria con iniezioni sottocutanee. Attraverso una equipe multidisciplinare (nutrizionisti, psicologi, animatori e volontari) coordinata dal dott. Ponzi, Apds onlus, nata meno di un anno fa, offre un valido aiuto che permette di migliorare le condizioni generali e le aspettative di vita dei giovani diabetici. Maggiori informazioni sulle attività dell’associazione disponibili sul sito www.apdsonlus.it e sull’omonima pagina di facebook. Per sostenere i progetti di Apds onlus: donazione del 5 per mille dell’Irpef, acquisto dei bigliettini solidali o versamento sul c/c bancario intestato a Apds onlus Banca Popolare Pugliese Casarano IBAN: IT55N0526279529CC0691191013.